Attualità

Ospedale di Sapri, carenze di personale: a rischio l’assistenza

Il sindaco Giuseppe Del Medico ha inviato una lettera alla Regione chiedendo immediati interventi

Luisa Monaco

5 Agosto 2016

Ospedale di Sapri

Il sindaco Giuseppe Del Medico ha inviato una lettera alla Regione chiedendo immediati interventi

“Il tavolo permanente sulla sanità del Golfo di Policastro e dell’ospedale di Sapri ha chiesto al Presidente Vincenzo De Luca e al suo Consigliere dott. Enrico Coscione di internevire con urgenza per porre rimedio alla gravissima situazione che, di fatto, chiude l’UTIC di Sapri”. A dirlo il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico dopo che la direzione dell’ospedale Dell’Immacolata di Sapri ha emanato un provvedimento che limita il funzionamento dell’Unità di terapia intensiva cardiologica. “E’ messa a richio – ha detto Del Medico – la vita dei cittadini del Golfo di Policastro e delle miglia di turisti nostri ospiti, non possiamo attendere è necessario agire con immediatezza”. Alla base del provvedimento la carenza di medici, ridotti ormai a quattro, (di cui uno in permesso e un altro in orario ridotto) contro gli 8+1 previsti in pianta organica) che rende impossibile la formulazione dei turni di servizio, con guardia attiva H24, per l’UTIC. Situazione che si presenta peraltro simile in molti altri reparti del Presidio dell’Immacolata che soffrono ormai di una cronica carenza di personale medico ed infermieristico. “Si attua, così, un percorso negativo che ha, negli ultimi anni, già fortemente ridimensionato i ricoveri ordinari cardiologici e abolito le prestazioni ambulatoriali nel presidio Saprese”, si legge nella missiva. Di qui la richiesta di intervento: “Siamo estremamente preoccupati per la sospensione delle prestazioni erogate dall’UTIC, essenziali per la tutela della sicurezza e della salute dei cittadini di Sapri e del Golfo di Policastro Riteniamo doveroso richiede all’A.S.L. salernitana l’adozione di provvedimenti urgenti e straordinari che, salvaguardando i diritti dei lavoratori, consentano la programmazione dei turni della Unità Operativa e la prosecuzione del lavoro e la tutela del diritto alla salute dei cittadini. Contestiamo con forza il provvedimento adottato dal Direttore sanitario, che nega il diritto ad una assistenza qualificata creando allo stesso tempo disagi anche al reparto di Terapia Intensiva. Si chiede, pertanto, l’immediato ritiro del provvedimento e la contestuale riapertura a pieno regime dell’UTIC di Sapri attraverso l’invio del personale medico necessario alla copertura della turnazione h24 risolvendo definitivamente le annose carenze di organico. Certi di un sollecito e tempestivo interessamento, vista anche la gravità della situazione prospettata, la salutiamo cordialmente in attesa di un suo gradito riscontro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home