In Primo Piano

Per i 40 anni delle Emittenti Private…1976 nasceva Radio Agropoli

Una breve storia degli inizi dell'emittente

Ernesto Apicella

28 Luglio 2016

Una breve storia degli inizi dell’emittente

Aprile 1976 in quel periodo ero il DJ della Discoteca Petaluma (prima Discoteca di Agropoli), in via Q. Sella. Essendo allora l’unico DJ agropolese, fui chiamato da Gaetano Guariglia per un incontro con un emissario di Radio Luna (una importante radio romana che voleva aprire una stazione radio ad Agropoli). L’incontro avvenne nella Discoteca Petaluma ed erano presenti Angelo Buccino, Ferdinando Volpe, Pasquale Santosuosso, Adamo Pisciottano, Tarcisio (Barman del Saracino), Gaetano Guariglia ed io. Si parlò dello sviluppo futuro delle Emittenti Private e dell’investimento da fare. In seguito decidemmo di visitare “Radio Castelluccio” Battipaglia di Mario Russomando, che da poco aveva aperto le sue trasmissioni. La visita fu proficua e ci diede lo spunto per rifiutare la proposta di Radio Luna e di partire autonomamente. Formammo una società e, a luglio 1976, io e Michele Nappi partimmo alla volta di Bologna per acquistare, presso l’unica fabbrica artigianale italiana, un Trasmettitore FM. Il Trasmettitore giunse a fine agosto e fu installato in una roulotte sulla Selva. Ovviamente il problema principale era l’instabilità della roulotte che, al più leggero movimento, faceva saltare la puntina del giradischi sul disco in vinile. Per cui fu deciso di trovare una nuova sede e fu scelta una mansarda sulla collina delle “Ginestre” di colle S. Marco. Ad ottobre iniziarono le trasmissioni definitive di Radio Agropoli. Nel 1976, essendo ancora l’etere quasi deserto, i programmi in FM di Radio Agropoli, con i pochi KW del trasmettitore, erano ascoltati in tutto il Golfo di Salerno ed anche oltre. Tantissimi i giovani che parteciparono, dando un notevole apporto allo sviluppo dell’emittenza privata agropolese. Questo è un brevissimo ricordo della nascita nel 1976 di Radio Agropoli, in seguito cercherò di scrivere una più ampia e documentata storia sulle emittenti private di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home