Eventi

Agropoli, venerdì 29 luglio la “Notte Blu on the Beach”

Ospite d'eccezione il “Boss delle Cerimonie” Ciro Giustiniani

Comunicato Stampa

26 Luglio 2016

Notte Blu ad Agropoli

Ospite d’eccezione il “Boss delle Cerimonie” Ciro Giustiniani

Andrà in scena venerdì 29 luglio 2016 ad Agropoli la terza edizione della “Notte Blu on the beach”, voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri per celebrare il riconoscimento della Bandiera Blu. La manifestazione, realizzata attraverso l’assessorato al commercio retto dall’assessore Eugenio Benevento, si svilupperà sul Lungomare San Marco, su via Risorgimento e via De Gasperi.

A partire dalle ore 21.00, ad accogliere cittadini e turisti lungo l’intero percorso pedonale una serie di momenti di intrattenimento, tra musica, comicità ed animazione.

Sul palco centrale in via Risorgimento, ospite d’eccezione sarà Ciro Giustiniani, protagonista della fortunata trasmissione televisiva di Rai 2 “Made in Sud”, con i suoi personaggi più famosi, tra cui il “Boss delle Cerimonie”.

A mezzanotte spettacolo di fuochi pirotecnici a mare.

Programma e postazioni:

1. Via De Gasperi (altezza Nobel): Dj Panariello e Dj Della Torre;

2. Via De Gasperi (altezza Brace): Amnesia;

3. Via De Gasperi (nei pressi del ponte): “A noi piace il giallo”, a cura della Compagnia del Mistero;

4. Incrocio Via De Gasperi/Via Risorgimento: spettacolo musicale con Andrea Anonimo;

5. Via Risorgimento: Teatro dei Burattini dei Fratelli Ferraiolo;

6. Via Risorgimento (nei pressi Bar Mediterraneo): “Mediterraneo Disco Dance” con Dj Mauro Cafasso;

7. Via Risorgimento (palco centrale):

– Ore 21.30: Spettacolo degli Alma Latina;

– Ore 22.00: direttamente da “Made in Sud”, spettacolo “Casa Ciro”, il Boss delle Cerimonie, Ciro Giustiniani;

8. Via San Marco: Dance anni ’70 – ’80 “Revival Carrubo”;

9. Via San Marco: Luciano Tarullo’s Band (live e voce);

10. Via San Marco: Dj Severino e Dj Luigi Tassone;

11. Via San Marco: Il Burgue (live e voce);

12. Via San Marco: Drive out – Revival ’70 e ’80, esposizione Vespa Piaggio;

13. Via San Marco: ’70 Night;

14. Via San Marco (Piazza Gallo, adiacente Lido Aurora): “Idea 67”, cover Vasco Rossi;

15. Via San Marco (Piazza Gallo): Stare insieme per il sociale.

– Gruppo Itinerante “Pe’ nu tozzo r pane”;

– A mezzanotte: spettacolo di fuochi pirotecnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home