• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scoperta piantagione di marijuana nel salernitano, un arresto

Operazione della guardia di finanza che hanno scoperto 11 piante di marijuana occultate in una serra.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Luglio 2016
Condividi

Operazione della guardia di finanza che hanno scoperto 11 piante di marijuana occultate in una serra.

I militari della Compagnia di Scafati, nell’ambito dell’intensificazione delle attività quotidiane finalizzate al controllo economico del territorio, hanno effettuato due distinti interventi operativi volti alla repressione della produzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante la prima operazione, le “Fiamme Gialle” hanno rinvenuto 11 piante di marijuana, dall’altezza media di un metro e ottanta, occultate all’interno di una serra situata su un fondo agricolo di Nocera Inferiore.
L’intuito investigativo dei militari, impegnati nella quotidiana azione di pattugliamento del territorio, ha condotto all’individuazione dell’illecita coltura; infatti, in seguito ad un controllo di un’autovettura condotta da un soggetto residente a Nocera, venivano individuate alcune foglie di marijuana in prossimità del tappetino del veicolo. Quest’ultima circostanza, faceva scattare una perquisizione sul fondo agricolo di proprietà del cinquantenne nocerino con il contestuale rinvenimento della predetta serra, munita di apposito sistema di irrigazione automatico.
Le piante dal peso complessivo superiore ai 75 chilogrammi avrebbero fruttato al minuto spaccio circa 10.000 euro.
La condotta delittuosa è stata segnalata alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, che ha disposto l’arresto domiciliare per il responsabile.
Sempre nel settore della coltivazione di sostanze stupefacenti, a Scafati, i finanzieri, durante un servizio di pattugliamento, scorgevano in un terreno, sito nelle immediate vicinanze della rampa di accesso alla strada statale n. 268, che collega i comuni dell’agro nocerino-sarnese con quelli vesuviani, talune piante che per forma e colore sembravano ricondursi a quelle di canapa/cannabis.
I militari intervenivano sul posto, raggiungevano la zona interessata, resa impervia per la presenza di una folta ed incolta vegetazione, e constatavano l’effettiva specie di cannabis.
Di fatti, le piante – dell’altezza di circa 2 metri l’una – risultavano in totale 18 (diciotto) ed erano interrate in un canale naturale di scolo e raccolta delle acque piovane e, pertanto, alimentate verosimilmente in maniera naturale.
Da successivi accertamenti catastali, si constatava che il terreno era di proprietà demaniale. Pertanto, in comune accordo con l’Autorità Giudiziaria di riferimento, si propendeva per il sequestro probatorio delle piante di cannabis a carico di persona ignota.
Il bilancio delle operazioni condotte dai militari in forza al Comando Provinciale Salerno, oltre ad essere l’ennesima conferma della cura con cui la Guardia di Finanza procede al controllo economico del territorio, sottolinea la costante attenzione posta dal Corpo nell’espletamento delle quotidiane attività operative volte alla prevenzione e la repressione di ogni forma di illegalità.

TAG:marijuanascafati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 7 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Benedetta Scuderi - Pasquale Dell'Olmo

Agropoli, un comitato di accoglienza per Benedetta Scuderi? «Fino a ieri nessuno sapeva della sua esistenza»

"Ha abbandonato tutti imbarcandosi su un volo di prima linea lasciando i…

Aula scuola

Emergenza spopolamento scolastico nel salernitano: la crisi demografica svuota 143 plessi

Un dossier rivela la crisi demografica nel salernitano: 143 scuole (infanzia e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy