Attualità

Strage di Puglia, dagli amministratori del Cilento cordoglio e solidarietà

Da Pellegrino a Lamaida, passando per i parlamentari cilentani, attestati di cordoglio per le vittime della strage di ieri in Puglia

Arturo Calabrese

13 Luglio 2016

Da Pellegrino a Lamaida, passando per i parlamentari cilentani, attestati di cordoglio per le vittime della strage di ieri in Puglia

Lo scontro tra treni in Puglia, che ha causato la morte di decine di persone ed è un numero ancora non definitivo, ha scosso molto gli animi di tutto il mondo. Anche dal Cilento sono arrivati in Puglia attestati di cordoglio e solidarietà, per i parenti delle vittime e dei feriti, da parte di tanti amministratori del Cilento.

Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: «È una tragedia immane, quella che ha colpito la Puglia. La morte così atroce di persone ignare di un terribile destino, di chi stava percorrendo quella tratta per ricongiungersi felicemente ai propri cari, di pendolari che si stavano recando sul luogo di lavoro, di giovani studenti che stavano raggiungendo scuole e università, mi ha colpito moltissimo. La morte di una nonna con in braccio il nipotino, le lacrime di un bambino di 6 anni estratto dalle lamiere del treno; la solidarietà della gente in fila per donare il sangue e tante altre storie di vite interrotte. Sono momenti e situazioni che non si possono dimenticare facilmente e che ci devono far riflettere. Voglio inviare un sentito e commosso abbraccio alle famiglie delle vittime; un particolare pensiero va anche ai feriti, che stanno lottando per restare con noi. Dal Cilento, dal Vallo di Diano e dagli Alburni esprimiamo la nostra solidarietà al popolo pugliese, che in questi giorni sentiamo ancora più vicino e al quale ci stringiamo in questo momento di lutto».

Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento e vice-presidente comunità del Parco: «In Puglia è accaduta ” una tragedia inammissibile” per un Paese civile. Nel 2016. Nel terzo millennio. In Europa. Una tragedia, quest’ultima, che si aggiunge ad altre tragedie di giovani uomini e donne ammazzati, uccisi dalla ” banalità del male”. Io non voglio i colpevoli. Io voglio capire. Per non piangere più».

Sabrina Capozzolo, deputata: «Incidente ferroviario a ‪Bari,‬ una tragedia che non si spiega! Solidarietà alle famiglie delle vittime e una preghiera per i feriti».

Simone Valiante, deputato: «Le lacrime di Michele Emiliano ed il terrore sul volto di Antonio De Caro sono le immagini più vere e profonde di un dolore immane che colpisce il popolo pugliese e le istituzioni più rappresentative. A loro, miei carissimi amici ed attraverso di loro un abbraccio fraterno ad una terra e ad un popolo straordinario!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home