Attualità

Allarme caldo, attivo un numero per le emergenze

Ecco il vademecum per difendersi dal caldo.

Comunicato Stampa

12 Luglio 2016

Caldo

Ecco il vademecum per difendersi dal caldo.

Preso atto del Bollettino Previsionale delle condizioni meteorologiche per la Regione Campania, il Settore di Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio, Sala Operativa Regionale Centro Situazione – Ce.Si., ha evidenziato che, anche l’estate 2016 si va caratterizzando per il susseguirsi di “Ondate di Calore”, ovvero situazioni meteo caratterizzate da temperature molto elevate superiori ai valori medi per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Esse rappresentano un serio rischio per la salute della popolazione, soprattutto per le categorie caratterizzate dalla presenza di fattori di rischio: persone anziane; neonati e bambini piccoli; persone con malattie croniche (in particolare malattie polmonari, cardiovascolari, diabete, insufficienza renale, pressione arteriosa)e con ridotta mobilità e/o non autosufficienti. Chi si prende cura di queste persone deve garantire sempre un’adeguata idratazione e ricordarsi di farle bere molto e di integrare la dieta con verdure e frutta fresca.
Per fornire alla popolazione indicazioni utili su come difendersi dalle “ondate di calore” il Ministero della Salute ha avviato l’operazione “Estate Sicura 2016” messa a punto per affrontare il caldo e l’afa di questi mesi estivi. Il progetto prevede l’attivazione di un numero gratuito nazionale “1500” che fornirà direttamente ai cittadini informazioni e consigli su come difendersi dal caldo e indicazioni sui servizi e sugli altri numeri verdi attivati dalle Regioni, in particolare per fornire supporto alle persone anziane e agli atri soggetti che soffrono di più l’aumento delle temperature. Il servizio di risposta al cittadino è operativo tutti i giorni a partire dal 1° giugno e fino al 31 agosto, dalle 9,00 alle 18,00, compreso il sabato e la domenica. Al numero 1500 risponderà personale altamente qualificato e appositamente formato, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base con consigli generali per la salute durante le ondate di calore, e anche dirigenti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi) per soddisfare le richieste più complesse durante l’emergenza e fino al termine della stessa.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home