• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme caldo, attivo un numero per le emergenze

Ecco il vademecum per difendersi dal caldo.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2016
Condividi
Caldo

Ecco il vademecum per difendersi dal caldo.

Preso atto del Bollettino Previsionale delle condizioni meteorologiche per la Regione Campania, il Settore di Programmazione Interventi di Protezione Civile sul Territorio, Sala Operativa Regionale Centro Situazione – Ce.Si., ha evidenziato che, anche l’estate 2016 si va caratterizzando per il susseguirsi di “Ondate di Calore”, ovvero situazioni meteo caratterizzate da temperature molto elevate superiori ai valori medi per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Esse rappresentano un serio rischio per la salute della popolazione, soprattutto per le categorie caratterizzate dalla presenza di fattori di rischio: persone anziane; neonati e bambini piccoli; persone con malattie croniche (in particolare malattie polmonari, cardiovascolari, diabete, insufficienza renale, pressione arteriosa)e con ridotta mobilità e/o non autosufficienti. Chi si prende cura di queste persone deve garantire sempre un’adeguata idratazione e ricordarsi di farle bere molto e di integrare la dieta con verdure e frutta fresca.
Per fornire alla popolazione indicazioni utili su come difendersi dalle “ondate di calore” il Ministero della Salute ha avviato l’operazione “Estate Sicura 2016” messa a punto per affrontare il caldo e l’afa di questi mesi estivi. Il progetto prevede l’attivazione di un numero gratuito nazionale “1500” che fornirà direttamente ai cittadini informazioni e consigli su come difendersi dal caldo e indicazioni sui servizi e sugli altri numeri verdi attivati dalle Regioni, in particolare per fornire supporto alle persone anziane e agli atri soggetti che soffrono di più l’aumento delle temperature. Il servizio di risposta al cittadino è operativo tutti i giorni a partire dal 1° giugno e fino al 31 agosto, dalle 9,00 alle 18,00, compreso il sabato e la domenica. Al numero 1500 risponderà personale altamente qualificato e appositamente formato, in grado di soddisfare le richieste di informazione di base con consigli generali per la salute durante le ondate di calore, e anche dirigenti sanitari (medici, veterinari, farmacisti, chimici, biologi e psicologi) per soddisfare le richieste più complesse durante l’emergenza e fino al termine della stessa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CaldoCilentoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dal primo sguardo a un “SI” per sempre: la storia di Angelo e Martina

La storia di un amore vero che racconta una bellissima favola moderna

Sponsored by
Gemelle Kessler

Addio alle Gemelle Kessler: Scomparse delle icone dello Spettacolo tra Italia e Germania

Le leggendarie Alice ed Ellen Kessler sono morte nella loro casa in…

Il Golfo di Policastro omaggia le giovani vittime della strada: una giornata tra fede e memoria

Una domenica dal sapore particolare iniziata nel piccolo borgo collinare di Torraca

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.