• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale ‘San Luca’ al collasso, l’allarme dei sindacati

La Uil denuncia: problemi per la carenza di personale e disagi per i pazienti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Luglio 2016
Condividi

La Uil denuncia: problemi per la carenza di personale e disagi per i pazienti.

Caos all’ospedale di Vallo della Lucania. La nuova organizzazione estiva del presidio “San Luca”, secondo i sindacati, sta già creando i primi problemi, soprattutto al personale, carente numericamente. A lanciare l’allarme Biagio Tomasco, segretario alle politiche sanitarie della UIL FPL ed il segretario aziendale della UIL FPL di Vallo Adriano Cirillo.

A finire nell’occhio del ciclone l’accorpamento dei reparti di chirurgia vascolare, chirurgia generale, oculistica e otorino. I sindacati già nei giorni scorsi avevano puntato il dito contro la creazione di una chirurgia indistinta che ha raggruppato in un unico ambiente pazienti di diversa tipologia. Ora la segnalazione dei primi problemi che ricadono soprattutto sul personale.

Nello specifico nel reparto di chirurgia d’urgenza, dove sono stati previsti 3 posti letto aggiunti “il personale infermieristico è ridotto all’osso ed è costretto a fare i conti anche con i pazienti della chirurgia vascolare che qui vengono “appoggiati” qualora il posto letto dedicato non fosse disponibile.

Non va meglio al reparto “Otorino – Oculistica”: in seguito alle dimissioni disposte dai sanitari, sono rimasti 5 pazienti ricoverati che sono stati appoggiati nella urologia di Urologia in quanto i posti letto previsti nella chirurgia indistinta occupati. Nella giornata di ieri, denuncia la UIL “il direttore sanitario di presidio pretendeva che un’infermiera della chirurgia indistinta andasse a praticare le medicazioni dei pazienti dell’otorino appoggiati in urologia. Gli infermieri presenti nella chirurgia indistinta erano solo in due”.

Quanto a Medicina Generale “il turno di lavoro degli infermieri di reparto, prima della cosiddetta riorganizzazione, era articolato secondo la sequenza M- P- N prevedendo 4 infermieri al mattino, 3 al pomeriggio e quattro alla notte. Dopo la riorganizzazione, e nonostante l’assegnazione di ulteriori 3 unità infermieristiche, la sequenza in turno degli infermieri è stata alterata in 5 – 3 – 3 nonostante tutte le assicurazioni della direzione sanitaria di presidio e dell’ufficio infermieristico che ha controfirmato, quindi autorizzato, tale turnazione. La situazione relativa ai posti letto aggiunti è costante ed ingravescente, esponendo il personale ad un surplus di lavoro difficilmente gestibile”.

Infine, per la Chirurgia Indistinta, “si è subito partiti con tre posti letto aggiunti, la turnazione degli infermieri appartenenti alle varie branche chirurgiche non è stata rispettata tanto che la scorsa notte l’infermiere in turno notturno, non sapendo gestire un urgenza vascolare, ha chiamato un infermiera della chirurgia vascolare che si trovava a prestare servizio in otorino/oculistica”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieospedale san lucavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Calvosa

Diocesi di Vallo della Lucania, il vescovo Calvosa: “Evitare ogni celebrazione officiata da padre Giuseppe Galliano”

Padre Galiano dimesso dall'istituto per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizione dei superiori…

Carabinieri Petina

Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: arrestata una giovane del casertano

Una coraggiosa anziana di Petina sorprende una ladra nella sua abitazione e…

Guardia di Finanza Vallo

Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta

Nei guai amministratori di una società che esercitava l'attività di rivendita all'ingrosso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.