• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

SS19 ter riconsegnata all’Anas? Codacons: ‘non basta’

Per il Codacons è necessario trasferire la competenza all'Anas anche di altre arterie del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Giugno 2016
Condividi

Per il Codacons è necessario trasferire la competenza all’Anas anche di altre arterie del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

La proposta di riconsegnare all’Anas la ex SS 19 Ter (Buccino-Polla) avanzata dalla Regione e sollecitata dal Comitato di Quartiere Mattina–Tufariello è solo un primo passo. Per il Codacons valdianese, infatti, “sarebbe opportuno completare l’opera di riconsegna, da parte della Regione Campania all’ANAS di ex Strade Statali nella Valle del Tanagro e nel Vallo di Diano”. Nello specifico le strade sono la ex SS 94 (di collegamento tra la SS 19 e la SS 19 Ter) che attraversa il Comune di Auletta, e la ex SS 426 (di collegamento tra la SS 166 degli Alburni e la SS 19) che attraversa i Comuni di San Pietro al Tanagro, S. Arsenio e Polla. “Ci auguriamo – spiega il responsabile del Codacons Roberto De Luca – che, come avvenuto con la ex SS 19 Ter, i Comuni e le Comunità Montane interessate deliberino in tal senso, anche perché le Strade Statali sono itinerari di pattugliamento della Polizia Stradale, con tutti gli effetti positivi sulle condizioni di sicurezza”.

“D’altro canto – aggiunge – l’ANAS potrebbe dismettere decine di chilometri di Strade Statali da consegnare alla Regione Campania, per la presenza di varianti. Ad esempio, la SS 517 Bussentina, nel tratto Buonabitacolo-Policastro Bussentino, e la SS 18 Tirrena Inferiore, nel tratto cilentano fino a Policastro Bussentino”. “In questo modo – evidenzia De Luca – la Regione Campania, che dovrebbe prendersi carico di tutti questi chilometri di strade che diventerebbero regionali, potrebbe chiedere all’ANAS di riprendersi in carico le ex SS 94 ed ex SS 426; a tal proposito, si ricorda che l’attuale SS 166 degli Alburni, che porta da Atena Lucana Scalo a Capaccio, è stata prima dismessa dall’ANAS, diventando Strada Regionale, e poi è ridiventata Strada Statale a seguito di deliberazione di tutti i Comuni attraversati dall’arteria, ad esclusione del Comune di Sant’Arsenio”.
“Pertanto – conclude il responsabile del Codacons – se la ridistribuzione da noi proposta venisse effettuata, si potrebbe sperare in una maggiore attenzione a tutti i tratti stradali menzionati, che rivestono un’importanza non secondaria per la viabilità del nostro comprensorio. Sempre che l’Ente proprietario si faccia effettivamente carico della manutenzione e della sicurezza delle strade di propria competenza.

s
TAG:CilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizieviabilità vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.