Attualità

SS19 ter riconsegnata all’Anas? Codacons: ‘non basta’

Per il Codacons è necessario trasferire la competenza all'Anas anche di altre arterie del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

Redazione Infocilento

27 Giugno 2016

Per il Codacons è necessario trasferire la competenza all’Anas anche di altre arterie del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

La proposta di riconsegnare all’Anas la ex SS 19 Ter (Buccino-Polla) avanzata dalla Regione e sollecitata dal Comitato di Quartiere Mattina–Tufariello è solo un primo passo. Per il Codacons valdianese, infatti, “sarebbe opportuno completare l’opera di riconsegna, da parte della Regione Campania all’ANAS di ex Strade Statali nella Valle del Tanagro e nel Vallo di Diano”. Nello specifico le strade sono la ex SS 94 (di collegamento tra la SS 19 e la SS 19 Ter) che attraversa il Comune di Auletta, e la ex SS 426 (di collegamento tra la SS 166 degli Alburni e la SS 19) che attraversa i Comuni di San Pietro al Tanagro, S. Arsenio e Polla. “Ci auguriamo – spiega il responsabile del Codacons Roberto De Luca – che, come avvenuto con la ex SS 19 Ter, i Comuni e le Comunità Montane interessate deliberino in tal senso, anche perché le Strade Statali sono itinerari di pattugliamento della Polizia Stradale, con tutti gli effetti positivi sulle condizioni di sicurezza”.

InfoCilento - Canale 79

“D’altro canto – aggiunge – l’ANAS potrebbe dismettere decine di chilometri di Strade Statali da consegnare alla Regione Campania, per la presenza di varianti. Ad esempio, la SS 517 Bussentina, nel tratto Buonabitacolo-Policastro Bussentino, e la SS 18 Tirrena Inferiore, nel tratto cilentano fino a Policastro Bussentino”. “In questo modo – evidenzia De Luca – la Regione Campania, che dovrebbe prendersi carico di tutti questi chilometri di strade che diventerebbero regionali, potrebbe chiedere all’ANAS di riprendersi in carico le ex SS 94 ed ex SS 426; a tal proposito, si ricorda che l’attuale SS 166 degli Alburni, che porta da Atena Lucana Scalo a Capaccio, è stata prima dismessa dall’ANAS, diventando Strada Regionale, e poi è ridiventata Strada Statale a seguito di deliberazione di tutti i Comuni attraversati dall’arteria, ad esclusione del Comune di Sant’Arsenio”.
“Pertanto – conclude il responsabile del Codacons – se la ridistribuzione da noi proposta venisse effettuata, si potrebbe sperare in una maggiore attenzione a tutti i tratti stradali menzionati, che rivestono un’importanza non secondaria per la viabilità del nostro comprensorio. Sempre che l’Ente proprietario si faccia effettivamente carico della manutenzione e della sicurezza delle strade di propria competenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home