• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento una due giorni dedicata all’uso sostenibile del bosco

Progetto LIFE+11NAT/IT/000135 FAGUS: Buone pratiche per coniugare uso e sostenibilità delle Foreste dell’Appennino

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Giugno 2016
Condividi

Progetto LIFE+11NAT/IT/000135 FAGUS: Buone pratiche per coniugare uso e sostenibilità delle Foreste dell’Appennino

Il 24 e 25 giugno presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in Via Montisani, in Vallo della Lucania, si terrà una due giorni di lavori dedicati all’uso sostenibile della risorsa bosco in Campania. L’incontro, inserito tra quelli previsti dal LIFE Progetto LIFE FAGUS: Buone pratiche per coniugare uso e sostenibilità delle Foreste dell’Appennino è di particolare interesse per tutti coloro che operano nella filiera forestale della regione ed in modo particolare per gli operatori che svolgono la loro attività in un’area protetta.
Le relazioni vedranno coinvolta la componente politica della Regione Campania interessata al settore, nella persona del consigliere delegato all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Avv. Franco Alfieri, nonchè i responsabili che stanno lavorando alle misure di supporto previste nell’ambito del PSR della Regione Campania 2014-2020, Dr. Filippo Diasco – Direttore Generale DG 06 – Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania e la Dr.ssa Flora Della Valle, Dirigente Unità Operativa Dirigenziale “Foreste”.
La componente tecnica che tesserà le fila dell’incontro di lavoro, è costituita da esperti di caratura internazionale: il Dr. Prof. Carlo Blasi, Direttore del Centro Interuniversitario “Biodiversità, Fitosociologia ed Ecologia del Paesaggio” (CIRBFEP); il Dr. Prof. Marco Marchetti, Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio dell’Università del Molise; il Dr. Prof. Sanzio Baldini, Docente Emerito di Utilizzazioni Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia; il Dr. Prof. Antonio Saracino, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali e Docente di assestamento forestale e selvicoltura del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi Federico II di Napoli; il Dr. Alessandro Bottacci, Capo dell’Ufficio Centrale del Corpo Forestale dello Stato per la Biodiversità e, per rappresentare lo scenario delle foreste dell’area protetta del Parco, nel quale si dovrà operare nei prossimi anni, il direttore Prof. Ing. Angelo De Vita insieme al neo nominato consigliere Dr. Agr. Beniamino Curcio.
L’incontro è stato preparato in collaborazione tra Ente Parco e Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Salerno e si prevede una nutrita presenza della componente tecnico-professionale rappresentata dagli agronomi e forestali dei diversi Ordini della Campania per i quali, in considerazione dell’elevato contenuto tecnico scientifico dell’incontro, il Consiglio Nazionale della categoria lo ha accreditato ai fini dell’aggiornamento professionale della categoria.
Prezioso sarà il contributo del presidente dell’Ordine della Provincia di Salerno Dr. Agr. Marcello Murino e della Dott.ssa Stefania Betti, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Porterà il suo saluti, tra gli altri, il Generale Sergio Costa, Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato.
Farà gli onori di casa il Presidente Dr. Tommaso Pellegrino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieparco del cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.