Attualità

Meteo: caldo anche nel week end ma il maltempo è dietro l’angolo

Ancora caldo africano sul territorio ma da domenica potrebbe arrivare una nuova fase di instabilità. Ecco le previsioni.

Redazione Infocilento

17 Giugno 2016

Calore

Ancora caldo africano sul territorio ma da domenica potrebbe arrivare una nuova fase di instabilità. Ecco le previsioni.

Nelle ultime 24 ore aria molto calda di estrazione africana ha investito tutta la nostra regione e su molte località ha determinato condizioni meteo-climatiche eccezionali. Ma cosa accadrà nei prossimi giorni?. A rispondere gli esperti di MeteoCilento.it

“La saccatura ad ovest dell’Italia taslerà molto lievemente verso nord-ovest consentendo l’inserimento da ovest di un’ansa anticiclonica di matrice oceanica (Anticiclone delle Azzorre). Questo favorirà la rotazione delle correnti da ovest-nord-ovest che trasporteranno un po’ di aria fresca fin sulla nostra regione, smorzando la calura e ripulendo il cielo”, spiega Giuseppe Stabile. “Pertanto sia venerdì che sabato avremo condizioni di cielo poco nuvoloso con qualche nube innocua di passaggio; le temperature perderanno alcuni gradi ma in un contesto ancora caldo con valori massimi intorno ai 30-32°C. Venti deboli mediamente occidentali e mare poco mosso”.

Domenica invece le cose potrebbero cambiare: “la depressione si porterà nuovamente più a sud – spiega Stabile – evolvendo in goccia fredda in quota con minimo ad est della Sardegna. Le correnti sulla nostra regione si disporranno da libeccio a curvatura ciclonica e le condizioni meteo tenderanno a peggiorare. Il cielo si presenterà nuvoloso o molto nuvoloso con associate precipitazioni a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco. Temperature in decisa diminuzione con valori che si porteranno in linea con le medie del periodo o, addirittura, qualche grado al di sotto a fine giornata. Venti in rinforzo e mare mosso”.

Questa instabilità potrebbe proseguire anche nella prossima settimana: “temperature gradevoli di giorno e fresche nelle ore notturne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home