• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz della Dia contro la camorra. Diversi sequestri: c’è anche un tabacchi del salernitano

Operazione della Dia di Napoli che ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni ai danni del clan Misso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Giugno 2016
Condividi

Operazione della Dia di Napoli che ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni ai danni del clan Misso

La Dia di Napoli ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Napoli nei confronti dei fratelli Giuseppe e Vincenzo Candurro, appartenenti al sodalizio criminale del clan Misso, gruppo camorristico del rione Sanità. Confistate 21 unità immobiliari, 8 società, 1 rivendita di tabacchi di Roccapiemonte, 20 tra autoveicoli e motociclette, 47 depositi bancari e 11 polizze assicurative, per un valore di oltre 10 milioni di euro.

Le indagini hanno preso spunto dall’analisi di operazioni finanziarie sospette che hanno indotto gli investigatori ad approfondire la posizione patrimoniale di due soggetti che sono risultati storicamente legati al clan camorristico operante nel rione Sanità. I fratelli Candurro sono risultati a pieno titolo esponenti di vertice del sodalizio criminoso capeggiato da Giuseppe Missi, figura storica del clan Misso, che non solo risulta aver occupato militarmente e controllato la vita e l’organizzazione sociale del rione Sanità, ma è stato anche uno dei più importanti gruppi camorristici di Napoli, in quanto a partire dagli anni ’80 e fino al 2000 ha determinato in città le strategie e gli assetti criminali.

Vincenzo Candurro, detto Enzo ‘o barbiere, titolare in origine di una barberia in via Anticaglia nel centro storico di Napoli e poi diventato il cassiere e uomo di fiducia del boss, è stato condannato per il reato di associazione per delinquere di tipo camorristico. Il fratello Giuseppe è indiziato per avere impiegato in attività economiche denaro di provenienza delittuosa, riconducibile alle attività criminali realizzate dal clan Misso

Leggi anche:

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita
Torna Panettone D’Artista: appuntamento il 29 e 30 novembre alla Stazione Marittima di Salerno
Nuovo stadio Arechi a Salerno, partono i lavori di demolizione della Curva Nord

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camorraSalernosalerno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roberta Foccillo, Tg

Tg InfoCilento 22 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Squestro Capaccio

Lottizzazione abusiva a Capaccio Paestum: annullato dissequestro di un resort di località Laura

La Suprema Corte accoglie il ricorso della Procura di Salerno. Dubbi sulla…

San Pietro al Tanagro

San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati

L’obiettivo è trasformare aree inutilizzate in nuove opportunità abitative, di servizio o…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.