In Primo Piano

Seconda Categoria (Gir. L), Elea Virtus: Sansone e la sua voglia di ricominciare

Intervista a Stefano Sansone, terzino dell'Elea Virtus.

Christian Vitale

10 Giugno 2016

Intervista a Stefano Sansone, terzino dell’Elea Virtus.

L’Elea Virtus ha terminato al sesto posto il suo campionato di Seconda categoria. La squadra, del mister Biagio Monzo e del presidente Alfonso D’Angiolillo, ha conquistato ben venticinque punti su trentasei finali tra le mura amiche. Da segnalare le ‘sole’ ventitré reti subite e le trentanove siglate. Abbiamo raggiunto Stefano Sansone, terzino della formazione di Ascea, per una breve intervista.

Stefano, avete disputato un campionato di centro classifica. Il vostro obiettivo iniziale era la salvezza?
“All’inizio del campionato avevamo l’obiettivo di creare un gruppo ancora più forte di quello che aveva vinto il campionato l’anno prima. Sapevamo che anche se avremmo dovuto faticare, ci saremmo tolte le nostre soddisfazioni e così è stato. Avremmo potuto ottenere di più, è vero, ma in tutte le cose un tempo di rodaggio è necessario e non ci piangiamo addosso più di quel che serve per diventare ancora più forti”.

Cosa è mancato a tuo parere per puntare ai play-off?
“Quello che ci è mancato lo sappiamo dentro di noi. Tecnicamente non avevamo nulla da invidiare a nessuno, ma dobbiamo crescere come consapevolezza nei nostri mezzi come collettivo. Per vincere bisogna aiutarsi sempre, come in una vera famiglia”.

In casa avete perso solo una partita, contro la capolista Pattano. Come mai tra le mura amiche siete andati fortissimo e lontano dal vostro campo avete arrancato?
“In casa siamo andati fortissimo, come del resto l’anno scorso. Credo dipenda da tanti fattori, ma più di tutto dal fatto che siamo quasi tutti asceoti e difendiamo il nostro campo come se fosse la nostra casa. I tre ragazzi che si sono uniti a noi, poi, hanno avuto lo stesso spirito: a prescindere dalla bravura, si tratta di gente fiera, orgogliosa e leale”.

Nell’ultima partita del 2015, in trasferta Felitto, sia voi che i padroni di casa avete perso la partita a tavolino. Ci puoi dire cosa è successo?
“L’episodio di Felitto ha segnato in negativo il nostro campionato. Due squalifiche immeritate per quasi un anno ci hanno pregiudicato in modo pesante, oltre ad aver perso anche il punteggio acquisito sul campo. Ci sarebbero mille cose da dire, ma preferisco pensare che verrà un giorno in cui anche campionati minori saranno adeguatamente attenzionati per evitare di falsare il risultato sportivo”.

Quale è stata, a tuo avviso. la partita da ricordare tra quelle da voi giocate?
“La partita in casa contro l’Atena Lucana credo sia stata la migliore da noi giocata quest’anno. Loro giocavamo a pallone ed averli battuti per uno a zero è un grande punto di vanto”.

Come reputi sia andata la tua stagione?
“Per quanto riguarda la mia stagione, sono felice di aver corso tutto il campionato insieme ai miei fratelli senza subire infortuni. Sul campo con loro mi sento forte, libero da pensieri e capace di qualsiasi impresa”.

Cosa ti rimarrà di questo campionato?
“Di questo campionato mi rimarrà più di tutto il resto la coscienza di aver dimostrato di essere ampiamente all’altezza della sfida. E adesso, non vediamo l’ora di ricominciare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Serie D ed Eccellenza: i gol del week end

Torna alla vittoria la Gelbison, sorridono anche Agropoli e Battipagliese

Torna alla home