Attualità

Velia: quasi 800 persone all’appuntamento con la storia

Tante iniziative in programma durante il ponte del 2 giugno a Velia: la più importante la riapertura della Torre dopo oltre 20 anni. Numeri da record per il parco archeologico.

Comunicato Stampa

7 Giugno 2016

Tante iniziative in programma durante il ponte del 2 giugno a Velia: la più importante la riapertura della Torre dopo oltre 20 anni. Numeri da record per il parco archeologico.

Grande successo di pubblico al Parco Archeologico di Velia con oltre 700 presenze nella giornata di giovedì 2 giugno. L’evento straordinario dell’apertura della Torre sull’Acropoli dopo oltre 20 anni ha richiamato centinaia di turisti ma anche tanta gente del luogo, proveniente da Ascea e da altri comuni del Cilento.
I visitatori non sono stati delusi perché oltre a godere, anche solo per pochi minuti, del panorama dall’alto della Torre medievale che domina il promontorio di Velia, hanno potuto assistere all’esibizione degli “Sbandieratori Città de la Cava” di Cava de’ Tirreni, che si è svolta sull’Acropoli, nell’area compresa tra la Torre e la Cappella Palatina. Inoltre, nel corso della mattinata i ragazzi del Gruppo Archeologico Velino hanno realizzato gratuitamente visite guidate tematiche dal titolo “L’acropoli di Velia dall’antichità ai tempi moderni”.
Il buon esito dell’iniziativa è frutto della virtuosa collaborazione che da tempo vede uniti la Soprintendenza Archeologica della Campania, il Comune e la Pro Loco di Ascea e il Gruppo Archeologico Velino nello sforzo di valorizzare il Parco Archeologico di Velia e di creare un legame più stretto tra il Parco stesso e le comunità locali. In tal senso la Soprintendenza e il Comune si dichiarano davvero soddisfatti e orgogliosi della risposta del territorio all’evento “Una Giornata al Castello” e auspicano di realizzare in futuro altre iniziative del genere che puntino ad una fruizione originale e coinvolgente di un sito, quello dell’antica città di Elea-Velia, unico nel suo genere.
La risposta positiva del pubblico è stata confermata anche nella giornata di domenica 5 giugno quando, in occasione dell’iniziativa #domenicalmuseo che prevede l’ingresso gratuito in tutti i musei e le aree archeologiche statali, più di trecento persone hanno visitato il Parco Archeologico di Velia prendendo parte ai laboratori didattici e alle visite guidate organizzati in collaborazione con il concessionario Arte’m.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home