Attualità

Anche ad Agropoli addio alle cabine telefoniche. Una pec può salvarle

Anche ad Agropoli degli avvisi annunciano che presto alcune cabine telefoniche verranno dismesse. Ecco come evitarlo.

Redazione Infocilento

5 Giugno 2016

Anche ad Agropoli degli avvisi annunciano che presto alcune cabine telefoniche verranno dismesse. Ecco come evitarlo.

AGROPOLI. “15 Giugno 2016: Gentile utente, questa cabina sarà rimossa dal giorno 16 agosto 2016“. Nessun refuso, né siamo sul set di ritorno al futuro. Su di una cabina telefonica è stato affisso questo cartello con quasi alcune settimane di anticipo. Ma il risultato non cambia. La cabina verrà rimossa.
E’ questo il cartello presente su alcune cabine telefoniche di Agropoli. Qui, come in altre località del Cilento, la Telecom ha deciso di ridurne il numero. Dal 2010 L’Agcom – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – ha dato il via libera per procedere al loro smantellamento. Il motivo? Molto semplice: costi troppo elevati per mantenere un servizio di cui quasi più nessuno fa uso. Con l’arrivo dei cellulari e delle tariffe a basso costo, ormai quasi tutti hanno il telefono portatile rendendo meno penoso l’addio alle nostre care cabine.
Le file per telefonare dalla stazione per dire che stavi partendo non si vedono più, così come altri costumi dell’Italia d’un tempo, senza Facebook, né WhatsApp che oggi sanno prima di noi dove e con chi siamo.

InfoCilento - Canale 79

Eppure all’inizio degli anni 2000 l’arrivo delle schede magnetiche ci avevano fatto credere che la tecnologia fosse proprio definitivamente arrivata. I gettoni infatti smisero di circolare, sostituiti dalle schede, il 31 dicembre 2001. Invece il progresso ha fornito presto un’altra novità, i telefoni cellulari, che ora manderanno in cantina le vecchie cabine telefoniche.

Eppure i più nostalgici, o coloro che le trovano utili ancora hanno un modo per salvarle. Stando a una delibera Agcom, l’avviso Telecom deve contenere le seguenti informazioni: la data di affissione, la dicitura “questa cabina sarà rimossa dal…, l’indirizzo di posta elettronica certificata cabinatelefonica@cert.agcom.it della Direzione, l’indirizzo del sito internet ove è consultabile la mappatura aggiornata delle postazioni telefoniche pubbliche sull’intero territorio nazionale ed infine i numeri gratuiti di telefono e di fax per ottenere informazioni.

Ed è così che qualche cabina può essere salvata inviando una mail di posta elettronica certificata all’indirizzo di cui sopra entro il termine perentorio di 30 giorni che decorre dalla data di affissione del cartello. L’opposizione deve contenere i dati e i recapiti dell’opponente, l’ubicazione della postazione telefonica pubblica oggetto di opposizione e una sintetica esposizione dei motivi di opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home