Attualità

Agropoli: ecco il tariffario per l’utilizzo del castello

Approvato dal consiglio comunale un regolamento con le modalità di utilizzo del castello angioino-aragonese e i relativi costi.

Ernesto Rocco

25 Maggio 2016

Castello di A

Approvato dal consiglio comunale un regolamento con le modalità di utilizzo del castello angioino-aragonese e i relativi costi.

250 euro per chi vuole usare per un giorno la “Sala dei Francesi”, 700 per chi la chiede in locazione per una settimana; 1000 euro per la “Piazza d’Armi”, 500 per il fossato e parte del parcheggio. E’ questo il tariffario contenuto in un regolamento approvato dal consiglio comunale di Agropoli per il castello angioino – aragonese.

Con la sua approvazione l’amministrazione comunale mira garantire l’accesso del pubblico, assicurando adeguate condizioni di sicurezza per la sua fruizione; tutelare e conservare il bene per preservare le sue caratteristiche, valorizzarlo e diffonderne la conoscenza.

Al suo interno sarà possibile compiere attività di promozione culturale, istituzionali, merchandising, rinfreschi e ricevimenti per eventi privati, convegni, conferenze, concerti e spettacoli, mostre, esposizioni, ecc…

Per un singolo evento privato che occuperà l’intera struttura il costo sarà di duemila euro; 2500 se si utilizza anche il fossato.

Al tariffario si aggiungono ulteriori voci: 50 euro per acqua per blocco gazebi, 250 euro per eventuali pulizie a carico del comune, 100 euro per apertura o chiusura per allestimento o montaggio del castello in orario notturno.

Ai residenti di Agropoli è concesso uno sconto del 30%. Non pagheranno gli organizzatori di eventi che avranno rilievo socioculturale.

Al di la dei singoli eventi, infine, è previsto che il castello rimarrà aperto tutti i giorni ad eccezione del lunedì. Sarà la giunta comunale, con apposito atto, a definire gli orari di apertura e chiusura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home