• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: ecco il tariffario per l’utilizzo del castello

Approvato dal consiglio comunale un regolamento con le modalità di utilizzo del castello angioino-aragonese e i relativi costi.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Maggio 2016
Condividi
Castello di A

Approvato dal consiglio comunale un regolamento con le modalità di utilizzo del castello angioino-aragonese e i relativi costi.

250 euro per chi vuole usare per un giorno la “Sala dei Francesi”, 700 per chi la chiede in locazione per una settimana; 1000 euro per la “Piazza d’Armi”, 500 per il fossato e parte del parcheggio. E’ questo il tariffario contenuto in un regolamento approvato dal consiglio comunale di Agropoli per il castello angioino – aragonese.

Con la sua approvazione l’amministrazione comunale mira garantire l’accesso del pubblico, assicurando adeguate condizioni di sicurezza per la sua fruizione; tutelare e conservare il bene per preservare le sue caratteristiche, valorizzarlo e diffonderne la conoscenza.

Al suo interno sarà possibile compiere attività di promozione culturale, istituzionali, merchandising, rinfreschi e ricevimenti per eventi privati, convegni, conferenze, concerti e spettacoli, mostre, esposizioni, ecc…

Per un singolo evento privato che occuperà l’intera struttura il costo sarà di duemila euro; 2500 se si utilizza anche il fossato.

Al tariffario si aggiungono ulteriori voci: 50 euro per acqua per blocco gazebi, 250 euro per eventuali pulizie a carico del comune, 100 euro per apertura o chiusura per allestimento o montaggio del castello in orario notturno.

Ai residenti di Agropoli è concesso uno sconto del 30%. Non pagheranno gli organizzatori di eventi che avranno rilievo socioculturale.

Al di la dei singoli eventi, infine, è previsto che il castello rimarrà aperto tutti i giorni ad eccezione del lunedì. Sarà la giunta comunale, con apposito atto, a definire gli orari di apertura e chiusura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli castelloagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: i solenni festeggiamenti per la Traslazione del sangue di San Pantaleone

La traslazione del sangue è un fatto storico, in quanto risale circa…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 17 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Laureana Cilento

Laureana Cilento, una struttura per anziani a Cerrine: il Comune cerca un gestore per servizi di “qualità superiore”

Il Comune di Laureana Cilento compie un passo avanti per l'utilizzo dell'immobile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.