• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: comune continua la battaglia per tutelare la gestione pubblica dell’acqua

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Maggio 2016
Condividi

Il comune ribadisce il proprio no alla gestione privata dell’acquedotto. La battaglia con il Consac arriva al Consiglio di Stato.

Continua la battaglia per gestione pubblica dell’acquedotto da parte del comune di Rofrano. L’ente, retto dal sindaco Nicola Cammarano, da alcuni mesi ha deciso di avviare l’iter legale impugnando dinanzi ai giudici amministrativi il provvedimento con cui si stabilisce il trasferimento del servizio idrico integrato alla società Consac. Il Tar Campania nel giudizio di primo grado ha riconosciuto le ragioni del centro cilentano disponendo la sospensione del passaggio di gestione. Ora, però, il commissario straordinario della soppressa autorità ambito Sele ha proposto ricorso d’appello al Consiglio di Stato. Il comune di Rofrano, quindi, ha deciso di costituirsi in giudizio per “tutelare i propri interessi e le proprie ragioni”. L’incarico legale è stato affidato all’avvocato Nicola Senatore.
Il passaggio della gestione dell’acquedotto al privato era stata stabilita lo scorso 29 dicembre nell’ambito di una conferenza di servizi alla quale hanno preso parte oltre al Consac anche l’Autorità Ambito Sele.

Rofrano non è l’unico comune che ha detto “no” al trasferimento del servizio idrico alla Consac. Nei mesi scorsi anche Sanza si era opposto al passaggio delle competenze dall’ente pubblico al privato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizienicola cammaranonicola senatorerofranorofrano notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tenta un furto in casa e fugge: arrestato dalla Polizia

Dagli accertamenti è emerso che era già destinatario di un ordine di…

Gemellaggio Club Napoli Capri-Sapri

Suggellato il gemellaggio azzurro tra Sapri e Capri: il Club Napoli ricorda Emanuele Melillo con una festa di comunità

Il filo che lega Sapri e Capri porta il nome di Emanuele…

Cani Serramezzana

Serramezzana, emergenza randagi? «Sindaco smentisce. Il nostro un comune virtuoso»

Polemiche in paese dopo che tre galline sono state sbranate da qualche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.