Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Operazione della finanza nel salernitano: tre arresti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Operazione della finanza nel salernitano: tre arresti

Le fiamme gialle hanno sequestrato beni per circa settecentomila euro nell'ambito dell'operazione "IPERVIGILE"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Maggio 2016
Condividi

Le fiamme gialle hanno sequestrato beni per circa settecentomila euro nell’ambito dell’operazione “IPERVIGILE”

Nell’ambito dell’operazione “IPERVIGILE”, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ulteriore ”Ordinanza di applicazione delle misure cautelari degli arresti domiciliari” nei confronti di De Santis Fernando, Vicidomini Filomena e Paolino Filomena, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore, relativa al reato di bancarotta fraudolenta perpetrato nell’ambito del fallimento della società “L’ASTUTO s.r.l.” di Avellino, dichiarata fallita nel mese di maggio 2015 dal Tribunale a quella sede.
Si tratta di un’altra delle numerose società facenti parte della “galassia” riconducibile alla famiglia DE SANTIS, come emerso nel corso dell’operazione IPERVIGILE.
Le indagini, coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dott. Roberto Lenza, hanno consentito – attraverso un minuzioso lavoro di ricostruzione delle vicende di oltre 20 società, tutte amministrate formalmente da prestanome, tra le quali la “L’ASTUTO s.r.l.” – di dimostrare che il ruolo di effettivo titolare era svolto da De Santis Fernando, il quale attraverso un sistema di soggetti “schermo” tentava di sottrarsi ad eventuali addebiti.
L’operazione IPERVIGILE ha consentito di accertare che il metodo adottato dalla famiglia De Santis era il seguente: le cariche societarie venivano intestate a dipendenti e/o consulenti delle società del Gruppo De Santis, i quali nella maggioranza dei casi erano intimiditi e costretti ad accettare quanto proposto per conservare il posto di lavoro, non versavano alcuna contribuzione previdenziale e assistenziale ne tantomeno i “tributi” delle società fino a portare le stesse al fallimento.
Le Fiamme Gialle di Salerno hanno potuto constatare che anche “L’ASTUTO s.r.l.”, operante nel settore della vigilanza privata, era amministrata solo apparentemente, sin dalla costituzione, da “teste di legno”, mentre la gestione reale ed effettiva della società era invece da ricondursi alla famiglia De Santis di Nocera Inferiore , operante da decenni nel medesimo settore.
A seguito degli accertamenti è stato rilevato che non sono mai state prodotte e consegnate al curatore fallimentare le prescritte scritture contabili, al fine di non consentire agli organi del fallimento la ricostruzione delle vicende imprenditoriali con specifico riferimento al periodo cronologico antecedente alla declaratoria di fallimento.
Nel medesimo contesto operativo ed in esecuzione di un ulteriore provvedimento cautelare emesso dall’A.G. nocerina, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Salerno hanno sequestrato anche un immobile adibito ad uffici di oltre 500 metri quadri, sito nella centralissima piazza Amendola di Nocera Inferiore, del valore di più di 700 mila euro. Il sequestro è stato eseguito grazie all’attività, mai interrotta, di ricerca dei beni della famiglia De Santis. Il vincolo patrimoniale è stato eseguito anche allo scopo di assicurare una reale garanzia nell’ambito del procedimento penale in corso, in sostituzione delle quote di n. 18 società, già sequestrate a novembre 2015 e ormai prive di un sostanziale valore poiché relative ad imprese “decotte”, non più operanti o svuotate dell’attivo patrimoniale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image