Attualità

In bici per scoprire il Cilento sulla Via Silente

Una due giorni di degustazioni, incontri e convegni per presentare la Via Silente

Arturo Calabrese

14 Maggio 2016

Una due giorni di degustazioni, incontri e convegni per presentare la Via Silente

InfoCilento - Canale 79

CASTELNUOVO CILENTO.  In bici lungo i sentieri del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: immergersi nella natura e promuovere, attraverso la bicicletta, una fruizione sostenibile dell’area protetta e del territorio cilentano per 365 giorni l’anno. È l’obiettivo che si sono prefissi gli ideatori della Via Silente, un percorso che attraversa il Cilento toccandone i luoghi più significativi.

La Via Silente sarà presentata ufficialmente nella giornata di oggi e di domani quando, nel castello di Castelnuovo, si terranno incontri, dibattiti, degustazioni e conferenze inerenti la promozione del territorio. un itinerario lungo circa 600 km che attraversa montagne, colline, pianure e arriva al mare, percorrendo i diversi ambienti che il territorio Cilento offre. Obiettivo della Via Silente è anche la sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente e della natura. 

Nella due giorni di Castelnuovo tanti gli appuntamenti: oggi alle 16:00 il convegno “La Via Silente: Economia per il Territorio“, con gli interventi di Simona Ridolfi, Presidente dell’Associazione La Via Silente, Lucio Alfieri, Presidente BCC Comuni Cilentani, Corrado Matera, Assessore al Turismo Regione Campania, Maria Ricchiuti Consigliere Regionale Campania, Tommaso Pellegrino Presidente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, ed Eros Lamaida, Sindaco di Castelnuovo Cilento. In serata un concerto di musica popolare a cura di Angelo Loia e Progetto Oiza. Domani, domenica 15 maggio, alle 9:00 ci sarà l’inaugurazione della prima tappa del ciclopercorso: Castelnuovo/Pollica. Per tutta la mattinata, nel cortile della fortezza, degustazioni e dimostrazioni.

«La presentazione del progetto – afferma Simona Ridolfi – mira a rafforzare la rete tra le figure interessate a vario titolo al funzionamento dell’infrastruttura turistica. La Via Silente è il regalo che i giovani cilentani fanno alla loro terra, restituendo sotto forma di creatività e impegno, la grande gioia di essere nati in quello che in tanti considerano un paradiso terrestre»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home