Attualità

Il Cilento tira un sospiro di sollievo: nessun rischio crollo del ponte sulla Sp45

Ieri i cittadini avevano segnalato lo stato di pericolo del ponticello sulla Sp45. L'intervento dei tecnici ha rassicurato tutti.

Sergio Pinto

13 Maggio 2016

Ieri i cittadini avevano segnalato lo stato di pericolo del ponticello sulla Sp45. L’intervento dei tecnici ha rassicurato tutti.

AGROPOLI. Nessun rischio crollo per il ponticello sulla Sp45. Dalla Provincia di Salerno rassicurano sulle condizioni in cui si trova il viadotto che permette di superare un affluente del Testene in località Madonna del Carmine. Ieri, infatti, alcuni cittadini ne avevano segnalato lo stato di pericolo considerato che la struttura “ballava” letteralmente al transito delle auto. Tanta la preoccupazione considerato che quella via è la principale per bypassare il tratto franato della Cilentana. Il problema si era già verificato nel 2014 quando una buca si aprì nel manto stradale e per coprirla fu posizionata una lastra d’acciaio. Ieri, però, si sono segnalati nuovi disagi. Sul posto sono quindi intervenuti gli uomini della Polizia di Vallo della Lucania e i tecnici della Provincia di Salerno, ente competente per la strada, che hanno rassicurato tutti. L’unico inconveniente è lo spostamento proprio della lastra in metallo installata due anni fa che verrà immediatamente riposizionata. Intanto per tutta la giornata di ieri ed anche questa mattina in località Madonna del Carmine era comunque presente un restringimento della carreggiata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home