Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’anticorruzione boccia l’autovelox di Agropoli, ma le multe sono valide

Nuova pagina della vicenda legata all'autovelox di Agropoli. L'Autorità Anticorruzione ha completato le indagini e ha passato la documentazione a Procura e Corte dei Conti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Maggio 2016
Condividi
Autovelox

Nuova pagina della vicenda legata all’autovelox di Agropoli. L’Autorità Anticorruzione ha completato le indagini e ha passato la documentazione a Procura e Corte dei Conti.

Si torna a parlare del famigerato autovelox di Agropoli. A riportare alta l’attenzione sullo strumento per il controllo elettronico della velocità è l’avvocato Giuseppe Russo che da tempo si occupa di difendere i “tartassati”. Le ultime novità riguardano l’Autorità Nazionale Anticorruzione che ha concluso la sua indagine sull’autovelox esprimendo parere negativo sulla procedura di aggiudicazione dello strumento al consorzio Gives. In realtà questo dato era già emerso nei mesi scorsi a seguito di uno scambio epistolare tra l’Anac e il comandante della polizia municipale Maurizio Crispino. La vera novità sta nel fatto che gli atti sono stati ora inviati alla Procura Generale della Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica di Salerno. Da Palazzo di Città, insomma, dovranno nuovamente difendersi. La bocciatura da parte dell’anticorruzione, però, riguarda soltanto il rapporto di gestione dello strumento e non inficerebbe sulle sanzioni amministrative comminate agli automobilisti che hanno violato i limiti di velocità. Queste, quindi, dovrebbero ugualmente essere pagate.

Nei mesi scorsi il comune, proprio a seguito dei rilievi dell’Anticorruzione, aveva risolto il contratto con il consorzio Gives e disattivato l’autovelox. Dal municipio, però, avevano precisato che si trattava di un provvedimento momentaneo, in attesa di un nuovo bando per l’aggiudicazione della gestione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.