In Primo Piano

Officina 18Ventuno: nessun accordo, solo una legittima ed autonoma scelta

La domanda da porsi non è sul perché non c’è stata una “quarta lista”, bensì sul motivo per cui tanti l’attendevano

Redazione Infocilento

9 Maggio 2016

“La domanda da porsi non è sul perché non c’è stata una “quarta lista”, bensì sul motivo per cui tanti l’attendevano”.

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Dopo giorni di silenzio Marco Sansone, portavoce dell’Officina 18Ventuno, torna a parlare e fa una riflessione sull’esperienza vissuta fin ora.
“La nascita di Officina 18ventuno, presentata al pubblico poco più di due mesi fa – esordisce – è stata salutata con grande interesse dalla comunità di Vallo della Lucania e poiché tutto è accaduto alla immediata vigilia della competizione elettorale, naturale, per tutti, è sembrato mettere le due vicende in collegamento. Tutto ciò, però, non è corretto”.
“Quanto è accaduto, specialmente da Pasqua in poi – spiega – meriterebbe autonoma e separata trattazione, ma non è questo il momento né delle polemiche, né delle recriminazioni. Basti sapere che Officina 18ventuno non è nata per essere una lista elettorale e, per fortuna, non lo è diventata. Basti sapere, ancora, che Officina 18ventuno esisterà (ed anzi si accrescerà, nei numeri e nelle idee) anche e soprattutto dopo il 5 giugno 2016, quando, lontano dall’appuntamento amministrativo, la nostra comunità rischierebbe, altrimenti, di addormentarsi come è stato fino a due mesi fa”.
“Oggi la domanda da porsi, però – prosegue Marco Sansone – non è legata al perché non esista una lista autonoma, piuttosto – più correttamente – sarebbe lecito interrogarsi sul perché tanti cittadini, in qualche modo, l’attendevano. Rivendichiamo il merito di aver fatto dialogare pezzi di comunità che – diversamente – forse non l’avrebbero fatto.”

Poi Sansone riassume la fase che ha preceduto la presentazione delle liste. “Ad un certo punto alcuni di noi – racconta – insoddisfatti della piega che stavano prendendo le cose, hanno costituito un comitato elettorale e dato a me l’onere e l’onore di capire se c’era spazio e margine per una lista autonoma. Abbiamo sondato (e ottenuto) disponibilità di candidature, preparato il programma elettorale, il simbolo della lista e cominciato a raccogliere le sottoscrizioni. Abbiamo tentato fino alla fine sinergie con le altre forze in campo, eravamo aperti ad ogni soluzione che mettesse al centro di tutto Vallo della Lucania e le sue esigenze/necessità, prima ancora che le scelte individuali dei singoli, ma quando ci siamo accorti che ognuno si ostinava ad andare per la propria strada e che la nostra, strumentalmente, veniva etichettata come un’operazione di rottura eterodiretta, ci siamo riuniti e, con molta serenità, abbiamo preso atto (stante anche l’indisponibilità di taluni che, in un contesto a quattro liste, avrebbero sofferto la situazione) che bisognava sconfiggere le logiche perverse di chi ha giocato a distruggere rapporti, amicizie e percorsi coerenti”.
“Non saremo presenti, come gruppo, alla competizione elettorale” – conclude Marco Sansone – “ma faremo comunque sentire la presenza sia durante che dopo. Officina 18ventuno riempirà a Vallo della Lucania un vuoto evidente e non faremo mancare proposte, progetti, iniziative.
La nostra lista di cose da fare non finisce con l’elezione comunale. Smentisco qualsiasi ipotesi di accordo con chicchessia, come pure qualsiasi dietrofront legato a calcoli o altro. Non abbiamo mai operato contro qualcuno, ma sempre e solo nell’interesse di Vallo della Lucania. Chi oggi si candida ad amministrare dovrebbe pensare innanzitutto a questo: le elezioni amministrative sono solo un mezzo, il fine è e deve rimanere Vallo della Lucania ed i suoi cittadini, che tanto hanno bisogno di buone pratiche e di ottimi esempi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home