• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Officina 18Ventuno: nessun accordo, solo una legittima ed autonoma scelta

La domanda da porsi non è sul perché non c’è stata una “quarta lista”, bensì sul motivo per cui tanti l’attendevano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Maggio 2016
Condividi

“La domanda da porsi non è sul perché non c’è stata una “quarta lista”, bensì sul motivo per cui tanti l’attendevano”.

VALLO DELLA LUCANIA. Dopo giorni di silenzio Marco Sansone, portavoce dell’Officina 18Ventuno, torna a parlare e fa una riflessione sull’esperienza vissuta fin ora.
“La nascita di Officina 18ventuno, presentata al pubblico poco più di due mesi fa – esordisce – è stata salutata con grande interesse dalla comunità di Vallo della Lucania e poiché tutto è accaduto alla immediata vigilia della competizione elettorale, naturale, per tutti, è sembrato mettere le due vicende in collegamento. Tutto ciò, però, non è corretto”.
“Quanto è accaduto, specialmente da Pasqua in poi – spiega – meriterebbe autonoma e separata trattazione, ma non è questo il momento né delle polemiche, né delle recriminazioni. Basti sapere che Officina 18ventuno non è nata per essere una lista elettorale e, per fortuna, non lo è diventata. Basti sapere, ancora, che Officina 18ventuno esisterà (ed anzi si accrescerà, nei numeri e nelle idee) anche e soprattutto dopo il 5 giugno 2016, quando, lontano dall’appuntamento amministrativo, la nostra comunità rischierebbe, altrimenti, di addormentarsi come è stato fino a due mesi fa”.
“Oggi la domanda da porsi, però – prosegue Marco Sansone – non è legata al perché non esista una lista autonoma, piuttosto – più correttamente – sarebbe lecito interrogarsi sul perché tanti cittadini, in qualche modo, l’attendevano. Rivendichiamo il merito di aver fatto dialogare pezzi di comunità che – diversamente – forse non l’avrebbero fatto.”

Poi Sansone riassume la fase che ha preceduto la presentazione delle liste. “Ad un certo punto alcuni di noi – racconta – insoddisfatti della piega che stavano prendendo le cose, hanno costituito un comitato elettorale e dato a me l’onere e l’onore di capire se c’era spazio e margine per una lista autonoma. Abbiamo sondato (e ottenuto) disponibilità di candidature, preparato il programma elettorale, il simbolo della lista e cominciato a raccogliere le sottoscrizioni. Abbiamo tentato fino alla fine sinergie con le altre forze in campo, eravamo aperti ad ogni soluzione che mettesse al centro di tutto Vallo della Lucania e le sue esigenze/necessità, prima ancora che le scelte individuali dei singoli, ma quando ci siamo accorti che ognuno si ostinava ad andare per la propria strada e che la nostra, strumentalmente, veniva etichettata come un’operazione di rottura eterodiretta, ci siamo riuniti e, con molta serenità, abbiamo preso atto (stante anche l’indisponibilità di taluni che, in un contesto a quattro liste, avrebbero sofferto la situazione) che bisognava sconfiggere le logiche perverse di chi ha giocato a distruggere rapporti, amicizie e percorsi coerenti”.
“Non saremo presenti, come gruppo, alla competizione elettorale” – conclude Marco Sansone – “ma faremo comunque sentire la presenza sia durante che dopo. Officina 18ventuno riempirà a Vallo della Lucania un vuoto evidente e non faremo mancare proposte, progetti, iniziative.
La nostra lista di cose da fare non finisce con l’elezione comunale. Smentisco qualsiasi ipotesi di accordo con chicchessia, come pure qualsiasi dietrofront legato a calcoli o altro. Non abbiamo mai operato contro qualcuno, ma sempre e solo nell’interesse di Vallo della Lucania. Chi oggi si candida ad amministrare dovrebbe pensare innanzitutto a questo: le elezioni amministrative sono solo un mezzo, il fine è e deve rimanere Vallo della Lucania ed i suoi cittadini, che tanto hanno bisogno di buone pratiche e di ottimi esempi”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemarco sansonevallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.