In Primo Piano

Da Agropoli un comitato per dire ‘No’ alla riforma costituzionale

Nasce il comitato «Democrazia Costituzionale - Alto Cilento». Prevista anche la raccolta delle firme per chiedere il referendum abrogativo dell’Italicum

Redazione Infocilento

9 Maggio 2016

Referendum

Nasce il comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento». Prevista anche la raccolta delle firme per chiedere il referendum abrogativo dell’Italicum

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. È cominciato sabato 7 maggio il percorso di formazione del comitato territoriale «Democrazia Costituzionale» che si sta attivando in tutt’Italia contro il Referendum Costituzionale, voluto da forze della sinistra del territorio.

“Il Comitato – spiegano – nasce per informare i cittadini sui pericoli di una torsione democratica dovuti alla riforma costituzionale e alla nuova legge elettorale varate dalla maggioranza di Governo. La riforma della Costituzione riduce gli spazi di democrazia. Il nuovo Senato delle Regioni, infatti, verrà eletto dai Consigli regionali e non più dai cittadini, mentre il grosso del procedimento legislativo sarà affidato alla sola Camera dei Deputati”.

Il comitato, inoltre, avvierà una raccolta firme contro l’Italicum con il premio di maggioranza e i capilista bloccati. “La lista, e non la coalizione, che dovesse raggiungere il 40% dei voti – spiega – otterrà un premio di maggioranza che le assegnerà automaticamente il 55% dei seggi. Se nessun partito dovesse raggiungere quella soglia, è previsto un secondo turno di ballottaggio che assegnerebbe lo stesso premio alla lista che prenderà anche un solo voto in più di quella avversaria. In ogni circoscrizione, i capilista saranno scelti dai partiti e non dai cittadini”.

“La Costituzione varata nel 1948 contiene un meccanismo perfetto di pesi e contrappesi che ha impedito il prevalere di uno dei poteri dello Stato a danno degli altri e che ci ha messi al sicuro dalle svolte autoritarie affacciatesi, di tanto in tanto, nel corso della storia repubblicana”, concludono dal comitato.

La raccolta delle firme per la richiesta del referendum abrogativo è uno dei primi impegni che il comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento» si è assunto e che proseguirà fino al 10 luglio. Chiunque ritenga di voler dare il proprio contributo, apponendo la propria firma o aderendo al Comitato, può farlo rivolgendosi ad uno dei promotori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home