Eventi

A Camerota torna la Corsa del Mito

Ospite d'eccezione Annalisa Minetti.

Ernesto Rocco

4 Maggio 2016

Ospite d’eccezione Annalisa Minetti.

Grande attesa per la Corsa del Mito: ecco il programma tra gare, seminari e concerti

Si inizia il 13 maggio alle 16,00 al campo sportivo Jacopo De Martino – Marina di Camerota con il torneo di calcio di squadre giovanili locali. Alle 20,00 i saluti di benvenuto e il covegno con i campioni della Napoli di Maradona. Bruscolotti, Francini, Carannante e Carmando racconteranno aneddoti e curiosità della loro vita calcistica. Il 14 maggio si comincia alle 10,00 al Cinema Bolivar con un seminario dedicato allo sport in età evolutiva. Consigli, tecniche, esperienze: tutto questo sarà al centro dell’incontro con docenti universitari e allenatori. Alle 16,00, in contemporanea dal porto di Marina di Camerota e Palinuro, i più piccoli correranno per la Minimito mentre alle 17:30 tutti ai nastri di partenza per la gara più attesa, la Corsa del Mito. Il presidente di Tuttiinsieme, Mario Scarpitta, aveva annunciato un finale a sorpresa. Lo sarà il concerto, previsto per le 21,30 al porto di Marina, di Annalisa Minetti.

Programma Corsa del Mito

Ore 16,00 campo sportivo Jacopo De Martino – Marina di Camerota
Torneo di calcio di squadre giovanili locali: Asd Scuola calcio Antonio Esposito, Scuola Calcio Aniello Granito, Gelbison Vallo della Lucania. Ministage di atletica leggera in collaborazione con Atletica Attiva
Lancio Vortex, Salto in lungo, Staffetta. Società partecipanti: Asd Cilento Running Accademy, Asd Podistica San Giovanni a Piro, Asd Antonio Esposito

Ore 19,00 – Zona Porto – Marina di Camerota
Apertura Baby Village e consegna delle magliette e dei pettorali del Minimito

Ore 20,00 – Lido del Poggio – Marina di Camerota
Saluti di benvenuto e presentazione della 7° edizione della Corsa del Mito
Inizio convegno/dibattito “I campioni raccontano”, aneddoti e curiosità della loro vita calcistica. Partecipano: G. Bruscolotti, G. Francini, A. Carannante, S. Carmando

Presenta Antonio Esposito. Conduce Franco Galietta

Ore 10,00 – Cinema Bolivar Marina di Camerota
Seminario sulla pratica sportiva adolescenzile
OSSERVAZIONE E VALUTAZIONE DELLE ATTITUDINI MOTORIE IN ETA’ EVOLUTIVA
“Indicazioni per l’avviamento alle attività di base e sportive”
Prof.ssa Paola Brancaccio – Docente di Scienze Motorie
Prof.ssa Assunta Vitale – Coordinatore Educazione Fisica
Andrea Capobianco – Allenatore della nzionale A Italiana femminile di Basket
Dott. Sandro De Naia – Presidente Fidal Campania
Mario Salvatore Scarpitta – Presidente dell’Asd Tuttiinsieme
E con la partecipazione dei Testimonial della settima edizione della Corsa del Mito

Ore 16,00 – In contemporanea sul Porto turistico di Palunuro e sul Porto turistico di Marina di Camerota
Tutti pronti ai nastri di partenza del Minimito. 4° edizione della Corsa non competitiva per bambini dai 3 ai 14 anni

Ore 17,30 – Porto di Palinuro
Cerimonia di partenza con il saluto delle autorità e dei testimonial della 7° edizione della Corsa del Mito
Partenza della VII edizione della Corsa del Mito – gara podistica di 15 km con i commenti sportivi di Marco Cascone. Il Porto turistico di Marina di Camerota ospiterà l’arrivo con il Pasta Party per gli atleti e le premiazioni.

Ore 21,30 – Lungomare Trieste di Marina di Camerota
“Musica sotto le stelle” – Concerto live di ANNALISA MINETTI (che sarà presente in varie fasi della manifestazione) in “Tappa 0Tour”
Riprese televisive di CANALE 5

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home