Attualità

Pollica: cittadinanza onoraria per Sergio Castellitto

L'attore è stato insignito del riconoscimento per la sua interpretazione di Angelo Vassallo

Arturo Calabrese

25 Aprile 2016

L’attore è stato insignito del riconoscimento per la sua interpretazione di Angelo Vassallo

POLLICA. Sergio Castellitto è cittadino onorario di Pollica. Ieri mattina, in occasione della cerimonia per l’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo del Mare di Pioppi, il sindaco Stefano Pisani ha conferito al famoso attore romano la cittadinanza onoraria. L’idea è nata quando, sulla rete ammiraglia della Rai, è stato proprio Castellitto ad impersonare Angelo Vassallo, il compianto sindaco di Pollica ucciso da mano ignota nel 2010. «Le prove del film sul Sindaco Pescatore hanno restituito al territorio una figura umana e sensibile dell’attore protagonista Sergio Castellitto, che in questo territorio ha instaurato legame stretto e duraturo – si legge nella motivaziona – attraverso l’interpretazione del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, infatti, l’attore ha dato vita al ricordo del Primo Cittadino con maestria ed umiltà, intrattenendo anche un affettuoso e leale rapporto con la popolazione nel corso delle riprese su questo territorio comunale». Di sicuro un grande e prestigioso merito, ma la motivazione non si ferma qua: «La manifestazione delle sua arte oratoria con la lettura del libro “Mare al Mattino” ha doppiamente dato prova dell’attenzione riposta dell’artista verso questo Comune». Il poliedrico attore ha accolto il riconoscimento con grande entusiasmo ed emozione: «Quando abbiamo iniziato le riprese qui a Pollica, mi sono da subito sentito a casa e sono stato accolto dalla popolazione come un vecchio amico – dice – ricevere questa cittadinanza è la testimonianza che questo Paese ha bisogno di veder rappresentati degli uomini che fanno semplicemente il loro dovere e mettono la loro vita al servizio della comunità. Da oggi oltre ad essere cittadino di Pollica lo sono anche del Cilento. Sono cittadino di una terra straordinaria, di un luogo magico, di un paradiso terrestre». Un pensiero va poi ad Angelo Vassallo: «Nella mia carriera ho interpretato molti personaggi nelle biografie filmiche ma, senza nulla togliere agli altri, impersonare Vassallo è stato diverso. Persona forte, carismatica, coraggiosa, leale, di spessore. Un sindaco dall’alto valore che per la sua terra provava un amore incondizionato, quasi una fede. La sua tragica morte è una ferita ancora aperta – conclude visibilmente emozionato – quel dolore e quella memoria sono contemporanei a noi». Soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino Pisani: «L’intera amministrazione comunale ha votato all’unanimità la proposta di conferimento di questo titolo. Per avere la cittadinanza onoraria di un comune – aggiunge – si deve aver portato quel comune in alto in un qualche ambito. Castellitto lo ha fatto sul piccolo schermo portando Pollica ad essere conosciuta da milioni di italiani».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home