Attualità

Pollica: cittadinanza onoraria per Sergio Castellitto

L'attore è stato insignito del riconoscimento per la sua interpretazione di Angelo Vassallo

Arturo Calabrese

25 Aprile 2016

L’attore è stato insignito del riconoscimento per la sua interpretazione di Angelo Vassallo

POLLICA. Sergio Castellitto è cittadino onorario di Pollica. Ieri mattina, in occasione della cerimonia per l’inaugurazione del nuovo allestimento del Museo del Mare di Pioppi, il sindaco Stefano Pisani ha conferito al famoso attore romano la cittadinanza onoraria. L’idea è nata quando, sulla rete ammiraglia della Rai, è stato proprio Castellitto ad impersonare Angelo Vassallo, il compianto sindaco di Pollica ucciso da mano ignota nel 2010. «Le prove del film sul Sindaco Pescatore hanno restituito al territorio una figura umana e sensibile dell’attore protagonista Sergio Castellitto, che in questo territorio ha instaurato legame stretto e duraturo – si legge nella motivaziona – attraverso l’interpretazione del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, infatti, l’attore ha dato vita al ricordo del Primo Cittadino con maestria ed umiltà, intrattenendo anche un affettuoso e leale rapporto con la popolazione nel corso delle riprese su questo territorio comunale». Di sicuro un grande e prestigioso merito, ma la motivazione non si ferma qua: «La manifestazione delle sua arte oratoria con la lettura del libro “Mare al Mattino” ha doppiamente dato prova dell’attenzione riposta dell’artista verso questo Comune». Il poliedrico attore ha accolto il riconoscimento con grande entusiasmo ed emozione: «Quando abbiamo iniziato le riprese qui a Pollica, mi sono da subito sentito a casa e sono stato accolto dalla popolazione come un vecchio amico – dice – ricevere questa cittadinanza è la testimonianza che questo Paese ha bisogno di veder rappresentati degli uomini che fanno semplicemente il loro dovere e mettono la loro vita al servizio della comunità. Da oggi oltre ad essere cittadino di Pollica lo sono anche del Cilento. Sono cittadino di una terra straordinaria, di un luogo magico, di un paradiso terrestre». Un pensiero va poi ad Angelo Vassallo: «Nella mia carriera ho interpretato molti personaggi nelle biografie filmiche ma, senza nulla togliere agli altri, impersonare Vassallo è stato diverso. Persona forte, carismatica, coraggiosa, leale, di spessore. Un sindaco dall’alto valore che per la sua terra provava un amore incondizionato, quasi una fede. La sua tragica morte è una ferita ancora aperta – conclude visibilmente emozionato – quel dolore e quella memoria sono contemporanei a noi». Soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino Pisani: «L’intera amministrazione comunale ha votato all’unanimità la proposta di conferimento di questo titolo. Per avere la cittadinanza onoraria di un comune – aggiunge – si deve aver portato quel comune in alto in un qualche ambito. Castellitto lo ha fatto sul piccolo schermo portando Pollica ad essere conosciuta da milioni di italiani».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home