Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sequestro due studenti in Romagna e li costrinse a portarlo in Campania, arrestato

I fatti risalgono al gennaio scorso. Protagonisti due 23enne di Novafeltria.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 15 Aprile 2016
Condividi

I fatti risalgono al gennaio scorso. Protagonisti due 23enne di Novafeltria.

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Novafeltria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Gerardo Pesce, 42enne di Eboli, già domiciliato a Novafeltria, perché ritenuto responsabile, in concorso con Michele Furio, 59enne foggiano residente a Novafeltria, del reato di sequestro di persona e rapina.

InfoCilento - Canale 79

Il provvedimento restrittivo emesso dal Gip del Tribunale di Rimini è scaturito da un’articolata attività di indagine dei Carabinieri di Novafeltria nata quando, nel pomeriggio del 30 gennaio scorso, due studenti universitari 23enni, residenti a Novafeltria, si presentarono agli uffici del Comando Stazione per sporgere denuncia. I due giovani, soggiogati psicologicamente da comportamenti tipicamente mafiosi, pur senza mai vedere un’arma, sono stati sequestrati per dodici ore e obbligati ad accompagnare i due uomini da Novafeltria ad Eboli.

I due si presentarono in caserma raccontando che tutto aveva avuto inizio la sera del 30 gennaio in un locale di Novafeltria, dove Pesce, in compagnia dell’amico, incontrò i ragazzi. Il reiterato invito a bere insieme spinse i due giovani a lasciare la compagnia degli amici e seguire i due uomini. Gli iniziali modi amichevoli e cordiali di Pesce si tramutarono ben presto in minacce:”Voi non mi conoscete, non sapete chi sono” disse più volte. I due studenti, per nulla abituati ad avere a che fare con una mente criminale, sopraffatti dalla paura e sotto la minaccia di una fantomatica pistola che i due dicevano di aver indosso, macinarono oltre 600 chilometri senza batter ciglio.

Arrivati ad Eboli iniziò un tour a cui i due giovani dovettero sottostare come in un film, sballottati da un appartamento all’altro, senza dare nell’occhio, venendo presentati ai parenti di Pesce come suoi amici. Però in un momento di distrazione dei due malviventi, riunendo tutto il loro coraggio, i ragazzi colsero l’attimo, uscendo in fretta e furia dall’appartamento e riuscendo a salire sull’auto, per poi partire a forte velocità e fuggire da quell’incubo. E a nulla valse l’inseguimento a piedi di Furio nel tentativo di bloccare la fuga dei due ponendosi davanti al mezzo.

Sabato 31 gennaio i due rientrarono a Novafeltria e insieme ai rispettivi genitori si recarono dai carabinieri. Il Capitano Guerrini e i suoi uomini hanno iniziato un’indagine lampo, facendo arrestare in poche ore il pericoloso ricercato, mentre i carabinieri di Eboli fecero scattare il blitz, con l’irruzione nell’appartamento di un parente di Pesce, rintracciandolo e ponendo fine al suo stato di latitanza.

Inoltre dai militari dell’Arma è stata denunciata F.A. 49enne domiciliata a Novafeltria, convivente di Pesce, perché ritenuta responsabile del reato di “procurata inosservanza di pena”. La donna, infatti, aiutava Pesce a sottrarsi all’esecuzione del provvedimento restrittivo ospitandolo nella sua abitazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.