Attualità

Castellabate, tre strade intitolate ai suoi figli

Saranno intitolate a Luigi Torre,Melania Simonelli e ai caduti di Kos

Bruno Marinelli

8 Aprile 2016

Saranno intitolate a Luigi Torre,Melania Simonelli e ai caduti di Kos

La Giunta comunale di Castellabate ha approvato varie delibere allo scopo di intitolare alcune vie a delle persone della comunità scomparse. Una, nella frazione Lago sarà intitolata a Luigi Torre: un ventisettenne che morì in un incidente stradale proprio nel centro abitato a pochi metri della sua abitazione in una triste mattinata d’autunno del 2006 ed era ben voluto da tutti. La seconda sarà intitolata a Melania Simonelli nata ad Aversa il 23 giugno 1981 e deceduta prematuramente in Santa Maria di Castellabate il 3 dicembre 2005 e si tratterà della rinominazione di via Petrengole. Si legge nella richiesta dell’associazione ”Melania Simonelli,legno della croce di Cristo”: ”Ha lasciato alla gente, ma soprattutto ai giovani del nostro territorio un modello di vita, di semplicità, un patrimonio da utilizzare e non sprecare perché questi tempi bruciano tutto, lo spazio di una trasmissione, troppe futilità, troppe banalità, … Una giovane che nella sofferenza e nell’adesione consapevole alla volontà di Dio ha raggiunto quella maturità di fede che nel tempo diventa messaggio e testimonianza… il ricordo di una giovane diventata grande troppo presto nella sua sofferenza della brutta malattia che ha parlato con un linguaggio d’amore”. La terza intitolazione riguarda lo slargo adiacente il Palazzo proprietà Rossi nel centro storico di Castellabate, ai caduti di Kos. Il 6 ottobre del 1943, 103 ufficiali dell’Esercito Italiano, appartenenti al 10° Reggimento Regina, furono fucilati dalle truppe tedesche perché non vollero venir meno al giuramento di fedeltà alla Patria. Tra questi ufficiali vi era il Tenente Vincenzo Cardinale, decorato al valore militare. Questo eccidio avvenne pochi giorni dopo la mattanza di Cefalonia finita, come tante tragedie di militari e civili, nel famigerato “Armadio della vergogna”. Quest’episodio avvenne nell’isola greca di Kos (allora italiana).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home