• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate, tre strade intitolate ai suoi figli

Saranno intitolate a Luigi Torre,Melania Simonelli e ai caduti di Kos

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 8 Aprile 2016
Condividi

Saranno intitolate a Luigi Torre,Melania Simonelli e ai caduti di Kos

La Giunta comunale di Castellabate ha approvato varie delibere allo scopo di intitolare alcune vie a delle persone della comunità scomparse. Una, nella frazione Lago sarà intitolata a Luigi Torre: un ventisettenne che morì in un incidente stradale proprio nel centro abitato a pochi metri della sua abitazione in una triste mattinata d’autunno del 2006 ed era ben voluto da tutti. La seconda sarà intitolata a Melania Simonelli nata ad Aversa il 23 giugno 1981 e deceduta prematuramente in Santa Maria di Castellabate il 3 dicembre 2005 e si tratterà della rinominazione di via Petrengole. Si legge nella richiesta dell’associazione ”Melania Simonelli,legno della croce di Cristo”: ”Ha lasciato alla gente, ma soprattutto ai giovani del nostro territorio un modello di vita, di semplicità, un patrimonio da utilizzare e non sprecare perché questi tempi bruciano tutto, lo spazio di una trasmissione, troppe futilità, troppe banalità, … Una giovane che nella sofferenza e nell’adesione consapevole alla volontà di Dio ha raggiunto quella maturità di fede che nel tempo diventa messaggio e testimonianza… il ricordo di una giovane diventata grande troppo presto nella sua sofferenza della brutta malattia che ha parlato con un linguaggio d’amore”. La terza intitolazione riguarda lo slargo adiacente il Palazzo proprietà Rossi nel centro storico di Castellabate, ai caduti di Kos. Il 6 ottobre del 1943, 103 ufficiali dell’Esercito Italiano, appartenenti al 10° Reggimento Regina, furono fucilati dalle truppe tedesche perché non vollero venir meno al giuramento di fedeltà alla Patria. Tra questi ufficiali vi era il Tenente Vincenzo Cardinale, decorato al valore militare. Questo eccidio avvenne pochi giorni dopo la mattanza di Cefalonia finita, come tante tragedie di militari e civili, nel famigerato “Armadio della vergogna”. Quest’episodio avvenne nell’isola greca di Kos (allora italiana).

TAG:castellabateseconda guerra mondialestrade
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: seconda puntata

Ospiti della seconda puntata, Gabriele Conforti e Bartolo Scandizzo, due "maestri del…

Vasto incendio a Castelnuovo Cilento: in fiamme uliveti e macchia mediterranea

L'incendio è divampato in località Scavi, lungo via San Nicola a Castelnuovo…

Capaccio Paestum, eseguita l’autopsia su Taras Stromillo Ivanyshyn: sabato i funerali

I funerali del giovane si terranno sabato, 4 ottobre, alle ore 10:00,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image