• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Visite Inps anche nel Cilento e Diano, la Cisl chiede tre presidi

Necessario riaprire le sedi per le visite mediche Inps anche nel Cilento e Vallo di Diano: lo chiede la Cisl.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Marzo 2016
Condividi
Inps

Necessario riaprire le sedi per le visite mediche Inps anche nel Cilento e Vallo di Diano: lo chiede la Cisl.

“Abbiamo la necessità di istituire tre presidi sanitari a Sala Consilina, Sapri e Vallo della Lucania per effettuare le visite medico-legali che attualmente si svolgono solo a Salerno e Nocera Inferiore”.

A dirlo Giovanni Dell’Isola, presidente del comitato provinciale Inps e segretario generale dei pensionati della Cisl di Salerno, che conferma quanto approvato nel documento del Comitato provinciale dello scorso febbraio e che sarà esaminato nella riunione del Comitato regionale INPS del prossimo 31 marzo.

“Per i presidi sanitari di Vallo della Lucania, Sala Consilina e Sapri esistono locali idonei per lo svolgimento di tali attività con costi assolutamente contenuti grazie alla collaborazione ed al contributo delle amministrazioni comunali, quindi senza gravare ulteriormente sui conti dell’Istituto – evidenzia Dell’Isola – Inoltre la viabilità in queste aree è notevolmente precaria, anche a causa di smottamenti e frane che spesso obbliga a percorsi alternativi con forte allungamento dei tempi di percorrenza e con gli inevitabili disagi, soprattutto per persone anziane, disabili e ammalati, aggravati dalla mancanza di servizi di trasporto pubblico efficienti”.

“Confidiamo molto nella sensibilità e disponibilità del Presidente della Giunta Regionale De Luca per procedere in tempi rapidi alla sottoscrizione di un nuovo protocollo d’intesa per definire nuove modalità di contribuzione per lo svolgimento delle funzioni di accertamento sanitario, che nella provincia di Salerno sono passate integralmente all’Istituto – conclude il sindacalista – con notevoli risparmi di risorse da parte dell’Ente regionale, ma con un forte recupero di efficienza, funzionalità e notevole abbattimento dei tempi di attesa”.

s
TAG:CilentoCilento NotizieSala Consilinasala consilina notizieSaprisapri notizievallo della lucaniavallo della lucania notizievallo di dianovallo di diano notize
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D, è ufficiale: Massimo Agovino nuovo allenatore della Gelbison

Agovino ha già diretto il suo primo allenamento con la squadra, immergendosi…

Roccadaspide: terra del Marrone IGP tra castanicoltura e itinerari nei boschi

A Roccadaspide è tempo di raccolta e si prepara la Festa della…

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.