• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento preso d’assalto, boom di turisti

Ottime risposte per il turismo in Cilento. Esulta Coldiretti, il boom soprattutto per il pranzo di Pasquetta.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 26 Marzo 2016
Condividi

Ottime risposte per il turismo in Cilento. Esulta Coldiretti, il boom soprattutto per il pranzo di Pasquetta.

Paestum, Agropoli, Castellabate, Ascea, Palinuro e Marina di Camerota. Sono queste le zone più ricercate dai turisti per il week end di Pasqua e in molte strutture si registra il sold out.

InfoCilento - Canale 79

“I nostri agriturismi per pasquetta sono pieni – rivela il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – le stime dell’Associazione Terranostra confermano per la provincia di Salerno un boom di prenotazioni soprattutto per il pranzo di pasquetta. Più a rilento i pernottamenti con un indice di riempimento che non supera il 70 per cento. Sul fronte della ristorazione va decisamente meglio e il dato conferma il trend di crescita di queste strutture dove il richiamo alle tradizioni, i prodotti tipici e la possibilità di svago rappresentano sempre più una valida alternativa al pic-nic fuori porta”. Il costo stimato dalla Coldiretti Salerno di una vacanza in agriturismo durante il fine settimana di Pasqua, compreso il tradizionale pranzo pasquale, non supera i 150 euro a persona, a seconda dei servizi offerti. “Anche queste festività confermano la tendenza alla prenotazione last minute – spiega Amelia Salamone dell’associazione agriturismi Terranostra di Coldiretti – comunque i dati lasciano ben sperare per l’andamento della stagione primavera – estate, perché è alle porte una lunga sequenza di ponti che permetterà a tanti visitatori di conoscere le nostre strutture, i prodotti locali, le tantissime attività e l’accoglienza offerte dalle aziende della nostra provincia”. E se gli agriturismi sono molto “gettonati”, molto bene sono andati anche i prodotti tipici. Sulle tavole “regnano” carciofi, asparagi, salumi, ricotta salata e formaggi locali. Per i regali, i cesti sono stati riempiti da miele, limoncello, vino, olio extravergine di oliva, caciocavalli e salami. “Il km zero è il vero protagonista di queste feste, con il cibo e il vino che sono al primo posto tra i regali – rivela il direttore Tropiano – con i tradizionali cesti preparati con i prodotti enogastronomici tipici, da consumare nei pranzi delle feste. L’idea del regalo da portare in tavola è negli ultimi tempi molto apprezzata, anche perché si sta sempre più diffondendo la consapevolezza che acquistare prodotti locali rappresenta garanzia di genuinità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.