Attualità

Cilento preso d’assalto, boom di turisti

Ottime risposte per il turismo in Cilento. Esulta Coldiretti, il boom soprattutto per il pranzo di Pasquetta.

Redazione Infocilento

26 Marzo 2016

Ottime risposte per il turismo in Cilento. Esulta Coldiretti, il boom soprattutto per il pranzo di Pasquetta.

Paestum, Agropoli, Castellabate, Ascea, Palinuro e Marina di Camerota. Sono queste le zone più ricercate dai turisti per il week end di Pasqua e in molte strutture si registra il sold out.

“I nostri agriturismi per pasquetta sono pieni – rivela il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – le stime dell’Associazione Terranostra confermano per la provincia di Salerno un boom di prenotazioni soprattutto per il pranzo di pasquetta. Più a rilento i pernottamenti con un indice di riempimento che non supera il 70 per cento. Sul fronte della ristorazione va decisamente meglio e il dato conferma il trend di crescita di queste strutture dove il richiamo alle tradizioni, i prodotti tipici e la possibilità di svago rappresentano sempre più una valida alternativa al pic-nic fuori porta”. Il costo stimato dalla Coldiretti Salerno di una vacanza in agriturismo durante il fine settimana di Pasqua, compreso il tradizionale pranzo pasquale, non supera i 150 euro a persona, a seconda dei servizi offerti. “Anche queste festività confermano la tendenza alla prenotazione last minute – spiega Amelia Salamone dell’associazione agriturismi Terranostra di Coldiretti – comunque i dati lasciano ben sperare per l’andamento della stagione primavera – estate, perché è alle porte una lunga sequenza di ponti che permetterà a tanti visitatori di conoscere le nostre strutture, i prodotti locali, le tantissime attività e l’accoglienza offerte dalle aziende della nostra provincia”. E se gli agriturismi sono molto “gettonati”, molto bene sono andati anche i prodotti tipici. Sulle tavole “regnano” carciofi, asparagi, salumi, ricotta salata e formaggi locali. Per i regali, i cesti sono stati riempiti da miele, limoncello, vino, olio extravergine di oliva, caciocavalli e salami. “Il km zero è il vero protagonista di queste feste, con il cibo e il vino che sono al primo posto tra i regali – rivela il direttore Tropiano – con i tradizionali cesti preparati con i prodotti enogastronomici tipici, da consumare nei pranzi delle feste. L’idea del regalo da portare in tavola è negli ultimi tempi molto apprezzata, anche perché si sta sempre più diffondendo la consapevolezza che acquistare prodotti locali rappresenta garanzia di genuinità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home