• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Università di Salerno fa registrare un +4,8% di iscrizioni

Unisa in controtendenza rispetto alle altre università del Sud: ovunque c'è un calo di iscritti, a Salerno no.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Marzo 2016
Condividi

Unisa in controtendenza rispetto alle altre università del Sud: ovunque c’è un calo di iscritti, a Salerno no.


Nella giornata in cui gli atenei italiani provano a rafforzare il sistema nazionale e a riaffermare il ruolo strategico della ricerca e dell’alta formazione per il futuro del Paese, celebrando la «primavera» delle università italiane, il Sole240re ha pubblicato un’indagine sull’andamento delle immatricolazioni.

Secondo i dati diffusi nei giorni scorsi dal MIUR ed elaborati dal quotidiano economico, l’università italiana registra nel suo complesso un – 3,4% di immatricolati tra gli anni accademici 2011/12 e il 2015/16.

In particolare, l’indagine mette in evidenza che, mentre per gli atenei statali del Nord la situazione è tendenzialmente stabile o in crescita, la flessione maggiore si concentra quasi integralmente nel Mezzogiorno. Infatti, 11 dei 15 atenei che hanno visto scendere in modo più consistente il numero degli immatricolati, negli ultimi quattro anni, sono meridionali.

Poche le eccezioni, tra cui il + 4,8% fatto registrare dall’Università degli Studi di Salerno che, con 5.569 immatricolati, per percentuale di incremento è ventiduesima su 62 (o 66?) atenei statali.

Ancora più confortante il dato relativo all’incremento sullo scorso anno accademico, che raggiunge un +5,4%.

Di questi risultati è soddisfatto il rettore Tommasetti: “Mentre la quasi totalità degli atenei meridionali registra una flessione delle nuove iscrizioni, Salerno è ancora una volta in controtendenza. L’incremento degli immatricolati conferma l’efficacia delle nostre politiche: la funzionalità dei nostri campus, l’ammodernamento delle strutture dedicate alla didattica e alla ricerca, un’offerta didattica ampliata e sempre più specializzata, tasse e contributi tra i più bassi d’Italia, a sostegno del merito e delle fasce più deboli, con il rimborso totale agli studenti in regola con gli esami. Come per il passato, tengo a sottolineare che alla crescita del numero degli immatricolati- per i docenti, il personale tecnico amministrativo e l’intera comunità studentesca- corrisponde una maggiore attenzione ai bisogni e alle aspettative dei nostri studenti e delle loro famiglie.

Mi piace ribadire che il senso di gratificazione per i risultati raggiunti a Salerno attende con ansia l’inversione di tendenza anche per i risultati delle altre università meridionali: si cresce davvero se si cresce insieme, solo facendo sistema si può lavorare allo sviluppo e alla trasformazione dei territori e della società del Mezzogiorno e, in generale, del Paese.

Infine, sento il bisogno, mentre celebriamo la «primavera» delle università italiane- dedicata alla memoria dei ragazzi che hanno perso la vita all’alba del 20 marzo nell’incidente automobilistico avvenuto durante una gita Erasmus a Tarragona- di esprimere, a nome dell’intera comunità, il più profondo cordoglio alle loro famiglie, così come l’augurio di pronta guarigione ai ragazzi rimasti feriti” – ha concluso il Rettore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.