Attualità

L’Enpa salva un Riccio, un Pipistrello, un Gabbiano, ed un’Oca | FOTO

Operazione dell'Enpa nel salernitano durante il week end.

Comunicato Stampa

21 Marzo 2016

Operazione dell’Enpa nel salernitano durante il week end.

Un Riccio, un Pipistrello, un Gabbiano, ed un’Oca, questi gli animali recuperati dalla Protezione animali di Salerno in due giorni. Gli animali sono stati soccorsi da cittadini che hanno subito segnalato l’animale in difficoltà. Il Riccio è stato trovato a bordo di una strada periferica di Salerno, era intontito e l’autista ha ben pensato di recuperarlo, in questo periodo si stanno svegliando dal letargo quindi è probabile fosse quella la causa. Trasportato al CRAS, i medici lo hanno visitato, riscontrando la presenza di pulci e qualche zecca, comuni su questi animali, ed un metabolismo ancora lento, causato dal risveglio.

Il Pipistrello è stato raccolto a Baronissi e subito consegnato all’Enpa che ha provveduto a rifocillarlo e liberarlo successivamente, era solo debilitato. Quest’inverno mite non ha forse favorito un buon letargo a questi mammiferi.

Il Gabbiano reale è stato recuperato dalla Sezione Costa d’Amalfi a Maiori e trasportato al CRAS, era incastrato nella ringhiera di un ristorante e aveva una evidente lesione all’ala.

L’Oca è stata “donata” alla protezione animali da un cittadino che non ha avuto il coraggio di mangiarla. “è stato un gesto bellissimo, un esempio per tutti – commentano i volontari – ora nuota libera in uno stagno, il futuro migliore che poteva avere. Siamo per la Vita.”

L’Enpa Salerno ringrazia i cittadini che soccorrono gli animali e ricorda di informarsi prima di raccogliere la fauna selvatica, non tutti gli animali sono in difficoltà, in rete si trovano tutte le informazioni necessarie su come comportarsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home