• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Approvato tra le polemiche il nuovo Puc di Vallo della Lucania

L'amministrazione Aloia presenta la città del futuro, le opposizioni protestano. Miraldi lascia l'aula.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 21 Marzo 2016
Condividi

L’amministrazione Aloia presenta la città del futuro, le opposizioni protestano. Miraldi lascia l’aula.

Un lungo consiglio comunale, con un dibattito molto animato, ha portato all’approvazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale di Vallo della Lucania. Questa mattina si è tenuta la pubblica assise che ha dato alla città uno strumento urbanistico atteso 33 anni. Il suo iter di approvazione era ormai iniziato da circa tre anni: nell’autunno del 2013 la giunta comunale provvide alla prima approvazione.

Il Puc immaginato per Vallo della Lucania punta a migliorare le attuali condizioni di vivibilità: prevede la riqualificazione dei centri storici, la realizzazione di nuovi alloggi (nel centro e nelle frazioni), nuove strutture sportive, un polo scolastico, un’area mercatale, nuove zone verdi, proposte di riqualificazione dei vuoti urbani. nuovi luoghi di socializzazione e un’area per una nuova caserma dei vigili del fuoco.

Per il sindaco Aloia il Puc definirà la città del domani, dando un nuovo impulso alla città e un nuovo slancio economico basato sull’edilizia. Di diverso avviso Pietro Miraldi, consigliere comunale di minoranza, che ha abbandonato l’aula per protesta. “Questo è un Puc per pochi – ha detto – si punta a realizzare nuove strutture dimenticando che Vallo è ferma da tempo ad ottomila abitanti e stenta a crescere”.

Le polemiche politiche si sono registrate anche al di fuori dell’assise. Il segretario del Pd Riccardo Ruocco ha precisato che sarebbe stato giusto dare la possibilità alla nuova amministrazione comunale di approvare il Puc. Dello stesso avviso un altro esponente Dem, Antonio Bruno, secondo cui l’approvazione del piano a pochi mesi dalle elezioni è un segno di debolezza dell’amministrazione Aloia.

s
TAG:antonio aloiaantonio aloia sindaco di Vallo della LucaniaCilentoCilento Notizievallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.