• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Viene dal Cilento uno dei migliori oli del mondo

Premiato ad un concorso internazionale l'olio "Impronta": si è classificato tra i primi 5 oli ad Olio Capitale.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 18 Marzo 2016
Condividi

Premiato ad un concorso internazionale l’olio “Impronta”: si è classificato tra i primi 5 oli ad Olio Capitale.

FELITTO. L’olio “Impronta” è il fruttato leggero classificatosi tra i primi 5 oli ad Olio Capitale, vetrina di eccellenza a livello internazionale ed unico evento a puntare esclusivamente sull’extravergine di qualità.
Dal 5 all’ 8 marzo 2016 si è svolta a Trieste, nelle prestigiose sale della Stazione Marittima, la 10a edizione di Olio Capitale, la più importante fiera specializzata interamente dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d’oliva. Tra i primi 5 oli, della categoria fruttato leggero, si è classificata “Impronta” dell’ Azienda Agricola Marco Rizzo di Felitto. Un ottimo risultato tenuto conto dei 311 oli iscritti a concorso provenienti da tutta Italia,Croazia, Slovenia, Spagna, Portogallo e Marocco.

olio_impronta2L’Azienda Agricola “Marco Rizzo” è una giovane realtà cilentana che produce olio extravergine di oliva biologico estratto a freddo, asparagi selvatici e conserve di tradizione contadina. L’azienda si estende nel comune di Felitto per una superficie di venti ettari, sita a ridosso delle Gole del Calore: entroterra incontaminato del Parco Nazionale del Cilento. Qualità elevata, cura artigianale, freschezza del prodotto e rispetto del consumatore, sono le parole chiave ed i valori cardine della strategia aziendale. L’extravergine Marco Rizzo nasce da un progetto di recupero e ripristino di alcune varietà autoctone della Valle del Calore salernitano. «Con l’aiuto di agronomi esperti ed il confronto continuo e diretto con realtà produttive affermate, curiamo le piante di ulivo in tutte le fasi vegetative.- racconta Marco- Le drupe vengono raccolte ancora verdi, esclusivamente sulla pianta. Si ottiene così una resa inferiore, a vantaggio però, di una migliore qualità organolettica e nutrizionale dell’olio. L’estrazione avviene a temperatura ambiente in un frantoio a ciclo continuo certificato a freddo. Per ridurre l’ossidazione e preservare la fragranza del prodotto fresco, l’olio viene filtrato e conservato in silos d’acciaio inox a temperatura ed atmosfera controllate. Il risultato è un extravergine a bassissima acidità, ricco di polifenoli, vitamine e sostanze aromatiche». Un riconoscimento quello di Olio Capitale, che non premia solo la qualità del prodotto “Impronta” , ma anche e soprattutto la passione, creatività, umanità e capacità di stare in sintonia con il territorio da parte di chi lo abita, Marco, giovane imprenditore che del proprio luogo dell’anima ne ha fatto un marchio di eccellenza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefelittofelitto notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.