• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Via Crucis vivente: ecco gli appuntamenti in programma nel Cilento e Vallo di Diano

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 17 Marzo 2016
Condividi

La passione di Cristo rivive: si inizia venerdì 18 marzo.

La passione di Cristo rivivrà nelle numerose Via Crucis viventi che si svolgeranno nei comuni del Cilento a partire da venerdì 18 marzo.

A Sala Consilina la Via Crucis vivente, alla sua XXVI edizione, partirà dalla chiesa di Sant’Anna, venerdì 18 marzo alle ore 19.30, proseguendo lungo un percorso che seguirà le strade principali della cittadina per arrivare nel campo della chiesa di San Rocco, dove si svolgeranno le ultime 5 stazioni.

Lustra rappresenterà la Via Crucis sabato 19 marzo alle 17. E’ organizzata dalla parrocchia Santa Maria delle Grazie e prenderà il via dalla chiesa.

Ad Agropoli, con il patrocinio morale del Comune di Agropoli, la parrocchia SS Pietro e Paolo, la Pro Loco SviluppAgropoli, il Forum dei giovani di Agropoli, l’Associazione Aretè e l’Azione cattolica, ripropongono  “La Passione di Cristo” vivente. L’appuntamento è per domenica 20 marzo, nel centro storico, a partire dalle 18.30.  La rappresentazione avrà inizio in Piazza Costantinopoli con l’entrata di Gesù a Gerusalemme.

La Via Crucis vivente a Camerota, organizzata dalla parrocchia San Daniele e San Nicola, si terrà domenica 20 marzo a partire dalle 19.

A Caselle in Pittari appuntamento il 20 marzo: l’associazione “Valorizziamo Caselle”, in collaborazione con la parrocchia della cittadina, ha organizzato la Via Crucis vivente, che si svolgerà per l’intero borgo, con 14 stazioni, in cui si potrà rivivere la Passione di Gesù Cristo. La processione partirà dalla cappella di San Vito alle ore 16,00.

A Padula la via Crucis “Padula è Gerusalemme”, organizzata dall’Oratorio San Giovanni Battista Onlus, si terrà domenica 20 marzo, alle 18.

Due gli appuntamenti in programma a Capaccio: domenica 20 marzo a Spinazzo, a partire dalle 20, nella piazza della borgata, avrà inizio la dodicesima edizione della rappresentazione organizzata dall’associazione La Rinascita e venerdì 25 marzo la Via Crucis si terrà a Capaccio Capoluogo, alle 18.30. Organizzata dalla Parrocchia San Pietro Apostolo, la Via Crucis di Capaccio è dedicata al calvario dei profughi che fuggono dalle guerre e percorrerà le strade del centro storico.

A Casal Velino Capoluogo la rappresentazione storico-religiosa con abiti d’epoca si svolgerà il 25 marzo alle 18 e il 26 marzo alle 16.30.

Giunge alla settima edizione la Via Crucis Vivente di Torchiara organizzata dalla Parrocchia SS Salvatore, che si svolgerà venerdì 25 marzo a partire dalle 20.30. Con partenza dalla villa comunale, la rappresentazione si snoderà per le vie del centro storico. La Via Crucis Vivente terminerà dinanzi alla Chiesa del SS Salvatore, da pochi mesi riaperta al culto, dove sarà ambientata la stazione della Crocifissione, nella suggestiva Terrazza Paradiso affacciata sul mare.

L’Oratorio Beato Don Giustino Maria Russolillo della Parrocchia di San Biagio a Cerrelli di Altavilla Silentina, ha organizzato la Via Crucis vivente, con la partecipazione di oltre 100 figuranti, per venerdì 25 marzo. Appuntamento alle 20 nel piazzale antistante la chiesa.

Matinella di Albanella la Via Cruscis, organizzata dalla Parrocchia San Gennaro, si terrà venerdì 25 marzo, alle 20, dopo l’adorazione della Croce prevista per le 19. Appuntamento in Piazza Sant’Anna.

A Pisciotta appuntamento sabato 26 marzo alle 18.30 con la IV edizione della Via Crucis, a cura dell’Associazione Gruppo Giovani per Pisciotta. Nello splendido scenario del borgo medioevale di Pisciotta, l’appuntamento è per le 18.30 presso la Chiesa Santa Maria della Stella.

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicamerotacapacciocasal velinoCaselle in PittariLustramatinellapadulapisciottaSala Consilinavia crucis
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.