• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Biomasse, M5S: No centrale a Capaccio, interrogazione alla Commissione Ue

Il consigliere regionale Michele Cammarano ha presentato un'interrogazione alla Commissione dell'unione Europea.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 14 Marzo 2016
Condividi

Il consigliere regionale Michele Cammarano ha presentato un’interrogazione alla Commissione dell’unione Europea.

InfoCilento - Canale 79

Nonostante il parere negativo dell’Azienda sanitaria di Salerno, l’8 gennaio scorso, il Consiglio dei ministri ha deliberato l’approvazione del progetto di un impianto a biomasse da realizzare nel comune di Capaccio-Paestum in provincia di Salerno. Per verificare se la decisione del governo Renzi rispetta le norme europee in materia ambientale, i portavoce del M5S Europa, Piernicola Pedicini e Isabella Adinolfi, su segnalazione del portavoce del M5S Campania, Michele Cammarano, hanno presentato un’interrogazione alla Commissione Ue.

Le questioni principali che vengono poste nell’interrogazione riguardano due aspetti: perché il progetto non è stato sottoposto alla valutazione d’impatto ambientale (Via), nonostante l’Asl di Salerno, che è l’organo territoriale responsabile della tutela della salute, ha dato parere negativo, e perché non è stato considerato che la centrale a biomasse sarà realizzata nei pressi della foce del fiume Sele, in una riserva naturale dal grande valore paesaggistico a poca distanza dall’Oasi Wwf di Persano, nonché nei pressi dell’Area archeologica di Paestum (patrimonio Unesco), contigua al Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

“Con un mio ordine del giorno – sottolinea Cammarano – approvato all’unanimità dal Consiglio regionale della Campania ho impegnato la Giunta De Luca a intervenire per impedire la costruzione della centrale a biomasse. Ordine del giorno che segue una interrogazione regionale a cui, ha fatto seguito anche un’interrogazione alla Commissione Ue.

“Non possiamo permettere – conclude Cammarano – che un’area paesaggistica, patrimonio mondiale dell’Umanità e Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, possa essere devastata dalla costruzione di un impianto a biomasse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.