Attualità

Campania: in arrivo 47 autobus ecologici

Indetta già la gara di appalto. Spesa di oltre 5 milioni di euro.

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2016

Pullman

Indetta già la gara di appalto. Spesa di oltre 5 milioni di euro.

La Regione Campania, con l’Agenzia Campana per la Mobilità sostenibile (ACaM) ha indetto la gara, mediante procedura aperta sopra soglia comunitaria, per la fornitura di 47 autobus nuovi di fabbrica, da utilizzare per il servizio pubblico di linea effettuato sul territorio regionale. L’avviso di gara è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea in data 22 febbraio 2016 e il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è fissato per il 14 aprile 2016 alle ore 12. L’importo complessivo del bando è di € 5.345.310,00 al netto di IVA, fondi provenienti dal “Programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell’aria attraverso interventi di ammodernamento del trasporto pubblico locale” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. I nuovi mezzi (classe I, categoria M3), di lunghezza compresa tra 6,2 e 6,8 metri, e alimentati a gasolio, saranno in linea con le più recenti norme antinquinamento italiane ed europee (Euro VI), ed utilizzati all’interno di Comuni rientranti in zone di superamento dei valori limite della qualità dell’aria. Gli autobus infine dovranno essere forniti degli apparati di bordo di tipo Intelligent Transport System (ITS), un sistema all’avanguardia di monitoraggio dei servizi e informazione all’utenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Marina di Camerota, si ferisce a bordo di una barca a vela: paura per un 71enne

Il 71enne sembra abbia riportato un trauma cranico ma non sarebbe in pericolo di vita

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Torna alla home