Attualità

Castellabate in lizza per il Borgo dei Borghi 2016

Arturo Calabrese

22 Febbraio 2016

Sabato 27 febbraio nel centro storico, la diretta del tg Itinerante di RaiTre.

InfoCilento - Canale 79

CASTELLABATE. C’è grande fermento nel centro cilentano per la corsa a diventare il Borgo dei Borghi per l’anno 2016. Il concorso è stato indetto dalla trasmissione televisiva di RaiTre Alle falde del Kilimangiaro e terminerà domenica 13 marzo. Il centro storico di Castellabate e le bellezze delle acque Bandiera Blu che hanno conquistato negli anni il cuore di molti visitatori, italiani e non, andranno a sfidare altri 19 comuni italiani, uno per regione, per aggiudicarsi lo scettro di Borgo più bello d’Italia per l’anno in corso. Nel comune cilentano sono già apparsi dei manifesti che invitano la popolazione a votare sul sito della trasmissione e sono già in tanti coloro i quali hanno raccolto l’appello.

I riflettori su Castellabate non si limitano a questo concorso ma rimangono accesi: sarà infatti protagonista nella puntata del 27 febbraio, del tg itinerante di RaiTre, la rubrica del sabato del telegiornale regionale in onda dalle 14:00. Il curatore dello spazio settimanale, Rino Genovese, è stato a Castellabate per un sopralluogo dove ha incontrato il sindaco Costabile Spinelli, l’assessore Luisa Maiuri e Enrico Nicoletta, responsabile ufficio turismo. «Un onore aver avuto con noi la squadra del tg3 – dice quest’ultimo – nella giornata con Genovese e la sua troupe abbiamo effettuato delle riprese su tutto il comune. I filmati – continua Nicoletta – saranno mandati in onda durante la puntata di sabato e faranno da promozione al nostro territorio. Invito tutti a seguire l’appuntamento di sabato 27 e a votare Castellabate come Borgo più bello d’Italia». «Dopo il film “Benvenuti al Sud” il nome di Castellabate è ormai notissimo. Ma quanti di voi conoscono le mille suggestioni di questo borgo? – le parole di Genovese – Sabato 27, visiteremo il castello fatto costruire da San Costabile, percorreremo i camminamenti aragonesi, scopriremo i cunicoli per sfuggire agli attacchi dei saraceni, ammireremo un panorama che spazia da Punta Campanella a Punta Licosa, e poi entreremo nella Basilica pontificia, e poi conosceremo il mito della sirena Leucosia, e poi capiremo perché Gioacchino Murat disse “Qui non si muore!”».«Siamo orgogliosi di poter rappresentare la Campania in una finale nazionale che mette a confronto i venti borghi, uno per ogni regione, più belli d’Italia – afferma il sindaco Costabile Spinelli – È un percorso iniziato un po’ di tempo fa, frutto di un grande lavoro e, pertanto invitiamo i nostri concittadini, i cilentani, tutto il popolo campano e non solo ad esprimere la loro preferenza per Castellabate». Nel collegamento in diretta da Piazza Perrotti, ai piedi del castello, si parlerà della tradizione enogastronomica con le sue eccellenze e le tipicità.

Si può votare cliccando qui (e seguendo le varie indicazioni) oppure presso l’ufficio turismo del Comune di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home