• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Scuola: presto il bando per il “consorsone”. Seimila posti in Campania

Sessantatremila posti in Italia, il 10% in Campania. Si dovrebbe iniziare l'1 aprile.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Febbraio 2016
Condividi

Sessantatremila posti in Italia, il 10% in Campania. Si dovrebbe iniziare l’1 aprile.


Presto tre bandi per l’assunzione dei docenti nel triennio 2016/2018. 63mila i posti disponibili, di cui 57mila per i docenti comuni e 6mila per il sostegno. In Campania sono previsti 6413 posti. I bandi saranno per la primaria e l’infanzia, secondaria di I e II grado ed uno ad hoc per il sostegno. Non ci saranno sbarramenti, nessuna prova preselettiva, la partecipazione è riservata agli abilitati. saranno almeno 200mila aspiranti prof visto che è riservato agli abilitati. Ma potrebbero essere anche di più.È stata sciolta definitivamente anche l’incognita «inglese» nella prova scritta. I prof che avranno più chance rispetto agli altri sono gli abilitati per l’insegnamento delle discipline letterarie, storia e geografia e matematica, fisica e scienze.

La prova sarà scritta e orale: per lo scritto ogni candidato avrà a disposizione 150 minuti per rispondere ad otto domande. Il punteggio è di 40 punti. Per l’orale, invece, tutto sarà più veloce: 45 minuti, una lezione simulata più un colloquio con la commissione. Prevista anche la prova di lingua (inglese, francese, tedesco o spagnolo, obbligatoriamente inglese per la primaria).

Anche per questa i punti sono 40. Verranno valorizzati anche i titoli: le certificazioni linguistiche, i titoli abilitanti, il servizio, il dottorato per un massimo di 20 punti. L’inizio dovrebbe essere fissato per l’1 aprile, le prime assunzioni dovrebbero essere già a settembre: dei 57.611 posti comuni 6.933 sono nella scuola dell’infanzia, 17.299 nella Primaria, 15.641 nelle Medie, 17.232 nelle Superiori. Sono, infine, 506 posti, quelli banditi sulla nuova classe di concorso A023, quella relativa all’insegnamento della lingua italiana per stranieri. Diverse le novità.

s
TAG:giovanistudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.