• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tre stazioni per l’alta velocitĂ ? Fortunato: Si può, ecco come

Giovanni Fortunato, ex consigliere regionale, dice sì alle tre stazioni per l'alta velocità nel Cilento.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Febbraio 2016
Condividi

Giovanni Fortunato, ex consigliere regionale, dice sì alle tre stazioni per l’alta velocitĂ  nel Cilento.

L’ex consigliere regionale e presidente del consiglio comunale di Santa Marina, Giovanni Fortunato, interviene a sostegno delle tre stazioni per l’alta velocitĂ  nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ovvero Agropoli, Vallo della Lucania-Castelnuovo e Sapri.

La Regione Campania nei giorni scorsi ha annunciato la volontĂ  di investire per prolungare le linee veloci anche a sud di Salerno. Una possibilitĂ , questa, che ha innescato le candidature dei sindaci Franco Alfieri, Eros Lamaida e Giuseppe Del Medico affinchĂ© nel loro territorio fosse realizzato uno scalo per i treni Freccia Rossa e Italo. In molti, però, hanno giudicato irrealistico prevedere tre fermate in circa cento chilometri, andando di fatto a cozzare con gli stessi principi dell’alta velocitĂ . Per Fortunato, invece, il modo per avere tre fermate nel Cilento esiste, ovvero “prevedendo la fermata alta velocitĂ  su tutte e tre le localitĂ  (Agropoli, Vallo e Sapri) con treni diversi, considerato che tecnicamente non è possibile contemporaneamente. Questa proposta verrĂ  inoltrata anche al Ministero”, annuncia l’ex consigliere regionale.

Qualora però non fosse possibile prevedere tre stazioni Fortunato ha giĂ  le idee chiare su quale dovrebbe spuntarla, ovvero Sapri “la stazione che raggruppa un territorio piĂą emarginato e quindi piĂą bisogno”.

TAG:Agropoliagropoli notiziecastelnuovo cilento notizieCilentoCilento NotizieEros Lamaidafranco alfieriGiovanni Fortunatogiuseppe del medicosanta marinasanta marina notizieSaprisapri notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella, il sindaco Tierno: “Tanti eventi anche per la bassa stagione”

Tierno, ai microfoni di InfoCilento, ha annunciato che l'amministrazione comunale è giĂ …

Tragedia sulla Bussentina, scontro auto-moto: due le vittime

Il terribile scontro è avvenuto nei pressi del distributore di benzina nel…

Ospedale “Immacolata” di Sapri, in arrivo nuovi specialisti, a InfoCilento parla il direttore sanitario, De Paola

Un percorso che renderĂ  sempre piĂą efficiente il nosocomio del Golfo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂą
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.