Eventi

Per San Velentino a Capaccio va in scena Sheakspeare

Ernesto Rocco

4 Febbraio 2016

San Valentino con Shakespeare al Museo Archeologico Nazionale di Paestum, dove il 14 febbraio prossimo (ore 17:30), la compagnia stabile dell’Accademia Magna Graecia presenterà “Love in Shakespeare”, opera diretta dall’autrice, attrice e regista Sarah Falanga, per “…un giorno di poetica inquietudine, di un inquieto od innamorato poeta, attore di un immortale amore”.

InfoCilento - Canale 79

A 400 anni dalla morte di WILLIAM SHAKESPEARE
L’amore dà forma al mondo e lo rivoluziona in un solo attimo. L’amore…‟conosci un altro modo per fregar la morte?” Il tema dell’amore attraversa l’intero repertorio shakespeariano, dai poemi alle commedie, alle tragedie, passando dai sonetti. William vive il tema dell’amore in maniera nuova rispetto ai suoi contemporanei: non si sofferma solo sui classici aspetti dell’amore , ma indaga a fondo tutte le componenti dell’amore e le sue varie forme : l’amore cortigiano, l’amore irrequieto, l’amore compassionevole e quello sessuale . L’amore è la parte non perfetta della non perfetta condizione umana .L’amore volubile e leggero, si trasforma in amore romantico .In tutta la produzione di Shakespeare è catturata l’essenza dell’amore, chiara e semplice, sovrastante tutto…

Il sonetto 18:
“Devo paragonarti a una giornata estiva?
Tu sei più incantevole e mite.
Impetuosi venti scuotono le tenere gemme di maggio,
e il corso dell’estate è fin troppo breve.
Talvolta troppo caldo splende l’occhio del cielo
e spesso il suo aureo volto è offuscato,
e ogni bellezza col tempo perde il suo fulgore,
sciupata dal caso o dal corso mutevole della natura.
Ma la tua eterna estate non sfiorirà,
né perderai possesso della tua bellezza;
né morte si vanterà di coprirti con la sua ombra,
poiché tu cresci nel tempo in versi eterni.
Finche’ uomini respirano e occhi vedono,
vivranno questi miei versi, e daranno vita a te”.

COSTO DEL BIGLIETTO: 9 euro (Spettacolo) + 4 euro (Ingresso e visita al Museo)
Per info e prenotazioni: 3247472230 / 3393562828
oppure: amgproduzioni@hotmail.it
sito web: www.accademiamagnagraecia1.altervista.org

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Torna alla home