Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dimenticate il Wifi, il futuro è il Lifi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dimenticate il Wifi, il futuro è il Lifi

L'alternativa al Wifi è il Lifi, ecco come si navigherà in futuro.

A cura di Adnkronos
Pubblicato il 27 Novembre 2015
Condividi

L’alternativa al Wifi è il Lifi, ecco come si navigherà in futuro.

Se siete stanchi di perdere tempo cercando di avere una buona connessione a internet, la soluzione del futuro potrebbe essere la luce. E’ il Li-Fi, una nuova tecnologia alternativa al ‘vecchio’ Wi-Fi, che riesce a inviare i dati ad alta velocità superiore, sfruttando la luce. Per ora il Li-Fi è stato testato solo in laboratorio ma secondo gli scienziati che lo stanno per sperimentare nel mondo reale, i risultati sarebbero sorprendenti.

Secondo quanto scrive ‘IBTimes Uk’, durante i recenti test effettuati in Estonia dalla compagnia Velmenni, il Li-Fi viaggerebbe a una velocità di 1GB al secondo, cioè circa 100 volte più rapidamente dell’attuale velocità raggiunta dal Wi-Fi. Una tecnologia simile all’internet senza fili, ma decisamente più potente, e che potrebbe cambiare per sempre il modo di navigare in rete.

“Stiamo sperimentando dei progetti pilota in diverse aziende dove possiamo utilizzare la tecnologia VLC (acronimo di Visible Light Communication, letteralmente ‘comunicazione a luce visibile’) – ha detto Deepak Solanki, ceo di Velmenni – Al momento abbiamo realizzato una soluzione di smart lighting per uno spazio industriale nel quale la comunicazione dati viene fatta attraverso la luce”.

Solanki ha poi aggiunto di stare preparando un progetto pilota per un cliente privato che gli consentirà di utilizzare il Li-Fi per accedere a internet negli uffici della loro azienda. Tuttavia, anche se è improbabile che la tecnologia del Li-Fi possa entrare presto nelle nostre case, il sistema potrebbe essere utilizzato abbinato al Wi-Fi per realizzare un network più efficiente. Secondo il ceo di Velmenni, infatti, in un futuro non troppo lontano potremmo connetterci a internet sfruttando la luce delle lampadine di casa. Semplice e veloce.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image