• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il volontariato non stressa: al via il percorso formativo

Al via l'ultima fase del percorso formativo di volontariato. Coinvolti 150 cittadini.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Novembre 2015
Condividi

Al via l’ultima fase del percorso formativo di volontariato. Coinvolti 150 cittadini.

Prende il via il prossimo venerdì 27 novembre 2015 a Capaccio Paestum l’ultimo percorso formativo di Volontariato.

Questa volta l’attività di promozione al volontariato sarà incentrato sull’attività di ascolto e di sostegno a persone in difficoltà. Le attività si terranno presso lo sportello Cireneus, in via Magna Grecia, 113 tutti i venerdì alle 18.00, a partire dal 27 novembre per terminare il 17 dicembre.

A promuovere l’iniziativa insieme a Sodalis Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Salerno, le associazioni A.D.eN. Associazione Disabili e Non e C’HE LA. Vie entrambe realtà associative presenti a Capaccio.

Quattro gli incontri previsti con i partecipanti, il primo appuntamento, tenuto da Alfredo Orientale, referente area promozione di Sodalis CSV Salerno, verterà su il volontariato come impegno civico. Gli altri tre incontri saranno suddivisi in due percorsi differenti; uno dedicato agli operatori di contatto di ascolto curato da Valentina Gnarra e l’altro sull’assistenza ai disabili tenuto dalla sociologa Gaetana Franco.

Il secondo incontro verterà sul primo contatto, l’accoglienza e l’ascolto mentre il terzo sul bisogno e la richiesta di aiuto. L’ultimo incontro sarà incentrato sulla creazione di una banca dati, la privacy e la conoscenza della rete dei servizi presenti sul territorio. Gli incontri prevedono anche attività pratiche di laboratorio. Per partecipare al percorso formativo basta contattare lo sportello Cireneus al recapito telefonico 0828.1994751

Con questo percorso di orientamento al volontariato si conclude l’azione Il Volontariato non stressa promossa dal CSV di Salerno e diretta alla partecipazione dei cittadini alla pratica della solidarietà e del protagonismo civile.

Hanno aderito alle attività 150 cittadini coinvolti da più organizzazioni di volontariato della provincia di Salerno. Le attività di orientamento si sono tenute nei comuni di: Pagani, Oliveto Citra, Casaletto Spartano, Capaccio – Paestum, Buonabitacolo, Sant’Arsenio, Sala Consilina e Capaccio Paestum.

s
TAG:buonabitacolocapacciocapaccio paestumCasaletto Spartanooliveto citrapaganiSala Consilinasant'arseniovolontariato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.