Attualità

Task Force del Governo a Capaccio per visitare la scuola Vanulo | FOTO

Task Force del Governo a Capaccio: ispezione nel centro della piana del Sele per verificare la situazione della scuola Vannulo.

Redazione Infocilento

20 Novembre 2015

Task Force del Governo a Capaccio: ispezione nel centro della piana del Sele per verificare la situazione della scuola Vannulo.

La Task Force per l’Edilizia Scolastica si è recata a Capaccio per effettuare un sopralluogo alla scuola primaria “Vannulo”. Il dieci novembre scorso la trasmissione “Striscia la Notizia” ha documentato lo stato dei lavori dell’Istituto che, oggetto di un cedimento strutturale nel 2011, è stato chiuso in attesa di costruire un nuovo plesso scolastico. Il cantiere si è bloccato a poche settimane dall’avvio. “Temporaneamente” gli alunni sono stati trasferiti in container prefabbricati per lo svolgimento delle lezioni. La primaria di Capaccio è stata denominata “la scuola assente”.

Obiettivo della Task Force del Governo è quello di contribuire all’accelerazione dell’attuazione di interventi di edilizia scolastica già finanziati, grazie al lavoro di tecnici dell’agenzia per la Coesione Territoriale e della Struttura di Missione per l’Edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La task force ha rilevato che i lavori sono ripresi il 5 novembre 2015, con un avanzamento evidente rispetto alla data di esecuzione del servizio di “Striscia”. L’Amministrazione, inoltre, si è resa disponibile a fornire dettagli e informazioni necessarie a comprendere le tortuose vicissitudini dell’intervento, di cui è prevista la conclusione entro maggio 2016.

“Il valore aggiunto delle Task Force edilizia scolastica – dichiara Ludovica D’Agrò, Direttore dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – è quello di presidiare gli interventi con sopralluoghi ripetuti e di affiancare concretamente le Amministrazioni locali in tutte le fasi di attuazione, fino a quando i ragazzi rientrano nelle classi, come nel caso della Scuola di Capaccio”.

Le prime Task Force del Governo sono state avviate in affiancamento alle Regioni Calabria, Campania, Sicilia. Successivamente l’azione ha coinvolto anche Basilicata, Lazio e Lombardia. Al 31 maggio 2015 gli interventi sottoposti a presidio erano 397 per un valore complessivo di investimenti impegnati per 250 milioni di euro. Al 31 ottobre 2015 i cantieri monitorati sono 666 per un importo totale di oltre 436 milioni. I sopralluoghi effettuati sono stati 854. “L’attività delle Task Force – dichiara Laura Galimberti, coordinatrice della Struttura di missione per l’Edilizia Scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri – testimonia come sia fondamentale la sinergia tra istituzioni centrali e locali e, grazie al monitoraggio capillare sul territorio, risponde pienamente alla volontà del Governo di porre l’edilizia scolastica ai primi posti della sua azione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Torna alla home