• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Task Force del Governo a Capaccio per visitare la scuola Vanulo | FOTO

Task Force del Governo a Capaccio: ispezione nel centro della piana del Sele per verificare la situazione della scuola Vannulo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Novembre 2015
Condividi

Task Force del Governo a Capaccio: ispezione nel centro della piana del Sele per verificare la situazione della scuola Vannulo.

La Task Force per l’Edilizia Scolastica si è recata a Capaccio per effettuare un sopralluogo alla scuola primaria “Vannulo”. Il dieci novembre scorso la trasmissione “Striscia la Notizia” ha documentato lo stato dei lavori dell’Istituto che, oggetto di un cedimento strutturale nel 2011, è stato chiuso in attesa di costruire un nuovo plesso scolastico. Il cantiere si è bloccato a poche settimane dall’avvio. “Temporaneamente” gli alunni sono stati trasferiti in container prefabbricati per lo svolgimento delle lezioni. La primaria di Capaccio è stata denominata “la scuola assente”.

Obiettivo della Task Force del Governo è quello di contribuire all’accelerazione dell’attuazione di interventi di edilizia scolastica già finanziati, grazie al lavoro di tecnici dell’agenzia per la Coesione Territoriale e della Struttura di Missione per l’Edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La task force ha rilevato che i lavori sono ripresi il 5 novembre 2015, con un avanzamento evidente rispetto alla data di esecuzione del servizio di “Striscia”. L’Amministrazione, inoltre, si è resa disponibile a fornire dettagli e informazioni necessarie a comprendere le tortuose vicissitudini dell’intervento, di cui è prevista la conclusione entro maggio 2016.

“Il valore aggiunto delle Task Force edilizia scolastica – dichiara Ludovica D’Agrò, Direttore dell’Agenzia per la Coesione Territoriale – è quello di presidiare gli interventi con sopralluoghi ripetuti e di affiancare concretamente le Amministrazioni locali in tutte le fasi di attuazione, fino a quando i ragazzi rientrano nelle classi, come nel caso della Scuola di Capaccio”.

Le prime Task Force del Governo sono state avviate in affiancamento alle Regioni Calabria, Campania, Sicilia. Successivamente l’azione ha coinvolto anche Basilicata, Lazio e Lombardia. Al 31 maggio 2015 gli interventi sottoposti a presidio erano 397 per un valore complessivo di investimenti impegnati per 250 milioni di euro. Al 31 ottobre 2015 i cantieri monitorati sono 666 per un importo totale di oltre 436 milioni. I sopralluoghi effettuati sono stati 854. “L’attività delle Task Force – dichiara Laura Galimberti, coordinatrice della Struttura di missione per l’Edilizia Scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri – testimonia come sia fondamentale la sinergia tra istituzioni centrali e locali e, grazie al monitoraggio capillare sul territorio, risponde pienamente alla volontà del Governo di porre l’edilizia scolastica ai primi posti della sua azione”.

s
TAG:capacciopiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.