Attualità

Cilento: la Dieta Mediterranea sbarca in teatro

Ora la Dieta Mediterranea sbarca in teatro grazie ad uno spettacolo della Compagnia Artisti Cilentani.

Redazione Infocilento

18 Novembre 2015

Ora la Dieta Mediterranea sbarca in teatro grazie ad uno spettacolo della Compagnia Artisti Cilentani.

La Dieta Mediterranea e il suo illustro elaboratore, Ancel Keys, sono i protagonisti dello spettacolo teatrale che apre la stagione di teatro scuola 2015/16 della Compagnia Artisti Cilentani di Pisciotta.

“ANCEL KEYS e la ricetta dei 100 anni ”, della regista Alina Di Polito, è uno spettacolo che ricollegandosi al tema di EXPO 2015 “Nutrire il pianeta,” affronta la questione della corretta alimentazione e della dieta mediterranea in particolare, riconosciuta dall’UNESCO nel 2010 “Patrimonio orale e immateriale dell’umanità”.

Ancel Keys, primo biologo nutrizionista della storia, originario del Minnesota, negli anni ’60 sceglie di trasferirsi con sua moglie Maragaret Haney, biologa della Mayo Clinic, nel Cilento e precisamente nel piccolo borgo marinaro di Pioppi che diventa così quartier generale dei suoi studi sull’alimentazione e sul rapporto che essa ha con la salute. Dopo lunghe indagini giunge alla conclusione che l’alimentazione a base di pane, pasta, frutta, verdura, moltissimi legumi, olio extra-vergine di oliva, pesce e pochissima carne è responsabile dello straordinario effetto benefico che ha sulla popolazione locale che si presentava sana, longeva e raramente colpita dalle patologie cardiovascolari.

Delia la cuoca ed Angelo il giardiniere saranno i suoi inconsapevoli maestri, coloro che gli sveleranno i segreti della buona cucina, della tradizione e della cultura cilentana, gli ingredienti essenziali della ricetta della salute che porteranno il noto scienziato a raggiungere i 100 anni di età.

Sul palcoscenico quattro attori/cantanti Giuseppe Brancato, nel ruolo di Ancel Keys, Alina Di Polito sua moglie, Simona La Porta, la cuoca Delia e Vincenzo Albano, il giardiniere, porteranno gli studenti a capire i principi ispiratori della “piramide alimentare” e dello stile di vita mediterraneo che ci contraddistingue. Debutto presso il Teatro la Provvidenza di Vallo della Lucania giovedì alle ore 10.00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Torna alla home