Attualità

Capaccio: anche medici e pediatri dicono no alla centrale a biomasse

Ancora polemiche per la realizzazione della centrale a biomasse a Capaccio. Anche medici e pediatri ne mettono in evidenza la pericolosità.

Emilio Malandrino

9 Novembre 2015

Ancora polemiche per la realizzazione della centrale a biomasse a Capaccio. Anche medici e pediatri ne mettono in evidenza la pericolosità.

“Esprimiamo vicinanza e solidarietà al Comitato che lotta da mesi contro la realizzazione di una centrale a biomassa”.

InfoCilento - Canale 79

A parlare sono i Medici di Famiglia e i Pediatri della Cooperativa Medica Magna Graecia, tramite il presidente Antonio De Rosa, che esprimono vicinanza al comitato Sorvella Sabatella che da tempo si batte contro la costruzione della centrale elettrica a biomasse.
“Gli studi epidemiologici disponibili – spiegano i medici – mettono in evidenza i pericoli per la salute derivanti dalla formazione e dall’eliminazione in atmosfera di particelle di dimensioni micro e nanometriche, non biodegradabili, che inquinano l’ecosistema e ricadono al suolo coinvolgendo acque, terreni, vegetali. Queste particelle, se inalate o ingerite, possono essere alla base di malattie tumorali, respiratorie, cardiovascolari, endocrine, neurologiche, sessuali”.

Di qui l’invito a “scongiurare la costruzione di tale struttura, pericolosa e incompatibile per la salute, e per l’agricoltura di avanguardia e di eccellenza del comune di Capaccio e dei comuni contigui”.

Medici e pediatri si dicono anche pronti a mettere a disposizione del comitato “le proprie competenze scientifiche e professionali per l’implementazione di un’incisiva campagna informativa e di sensibilizzazione della nostra popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home