Attualità

La “Monte Pruno” una pagina scritta nel cuore dell’eternità.

Redazione Infocilento

5 Novembre 2015

La “Monte Pruno” una pagina scritta nel cuore dell’eternità.
Il saluto al Presidente Mordente

Nel giorno della sofferenza, il saluto spetta a noi.
Sfogliando “BancAmica”, dopo l’indice, c’era il saluto del Presidente Onorario Dott. Filippo Mordente.
Un saluto rivolto ai soci, ai clienti, ai lettori della “nostra” Rivista che ci ha consentito di condividere negli anni una stupenda avventura editoriale all’insegna dei valori.
Nessun estremo saluto.
Nessun addio esiste per chi crede nell’Eternità perché il cuore di chi ama palpita oltre il tempo e l’orizzonte limitato della terra.
La “Monte Pruno”, mi piace pensarla oggi, come “una pagina scritta nel cuore dell’Eternità”.
La morte non ha potere sui legami tra terra e cielo, tra finito ed infinito.
Ciò che è vita, in Dio, non muore.
Non muore il ricordo.
Non muore la memoria.
Non si estinguono le opere.
Continua la speranza ad essere ciò che è: forza, sostegno e coraggio per sollevare in Alto lo sguardo.

Grazie Presidente Mordente, per i valori che ha saputo trasmetterci, attraverso pensieri che hanno raggiunto il nostro cuore.
Grazie per la testimonianza di una laboriosità costruttiva ed instancabile.
Grazie per la fiducia e la stima dimostratami nel concedermi, unitamente al Direttore Michele Albanese ed ai vertici della Banca, lo spazio professionale per l’avventura di “BancAmica”.
Una stretta di mano nell’Eternità,
Lucia Giallorenzo

montepruno_giallorenzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home