Curiosità

Cilento: riqualificati tre chilometri di sentiero e un’area pic-nic

Il territorio del Cilento potrà contare su un sentiero completamente riqualificato e una un'area pic nic.

Comunicato Stampa

5 Novembre 2015

Il territorio del Cilento potrà contare su un sentiero completamente riqualificato e una un’area pic nic.

Si sono conclusi i lavori per la riqualificazione di un’area montana nel territorio di Roccdaspide, in località Forma. Il progetto, per l’importo di 250mila euro finanziati con Fondi Pirap, ha portato al recupero di un sentiero che parte dalla Fonte in località Germanito fino ad arrivare all’abbeveratoio di località Forma. Il sentiero, lungo 2700 metri, è stato sottoposto a lavori di ripristino e alla realizzazione di un’area pic nic. Il progetto, denominato “Divertirsi esplorando la natura”, ha consentito anche la sistemazione dell’area cosiddetta Fasanaro, realizzata anni fa dalla Comunità Montana ma praticamente abbandonata al degrado. Il comune ha provveduto a ripulire l’area, bonificandola da rifiuti lasciati da incivili, e sottoponendola ad una generale riqualificazione che ne ha reso la condizione generale maggiormente interessante per residenti e turisti, e soprattutto per gli appassionati di trekking che spesso compiono lunghe escursioni proprio sul territorio di Roccadaspide.

Con l’intervento appena ultimato, è stato raggiunto un obiettivo più volte sottolineato dall’amministrazione comunale e soprattutto dal sindaco Girolamo Auricchio, molto attento alla salvaguardia della montagna: migliorare la fruizione turistica e ricreativa dell’area, e renderla sempre più appetibile per i suoi fruitori.

In particolare i lavori hanno consentito il rivestimento dell’abbeveratoio con pietra locale, il posizionamento di tavoli e panche e cestini porta rifiuti in legno di pino, la realizzazione di barbecue in pietra locale, il posizionamento di adeguata cartellonistica, e la pavimentazione in pietra locale. Un intervento che esalta la natura stessa dell’ambiente circostante, ricco di vegetazione e soprattutto contraddistinto da numerosi alberi di castagno che rappresentano la ricchezza economica della città.

“Abbiamo risistemato un’area molto importante a scopo turistico – commenta il sindaco Girolamo Auricchio – da sempre l’area Forma ha rappresentato un’attrattiva per i turisti ma anche un luogo di svago per i nostri concittadini. Quindi anche se siamo in pieno inverno siamo soddisfatti dell’intervento che ha restituito decoro alla zona, soprattutto l’area cosiddetta Fasanaro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Il Cilento in festa per la Solennità di San Giovanni Battista

Domani la Chiesa celebra la Solennità di San Giovanni Battista, ecco il culto e le tradizioni

Concepita Sica

23/06/2025

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: domani l’anniversario della sua nascita

La sua testimonianza continua a ispirare chi sceglie di dedicarsi agli altri, diffondendo l’amore di Dio nel mondo

La Solennità del Corpus Domini: fede, storia e tradizioni nel Cilento

La Solennità del Corpus Domini (Corpo del Signore), celebra il mistero dell’Eucaristia, istituita da Gesù nell’Ultima Cena; celebra il mistero della presenza reale di Gesù nell’Eucaristia

Concepita Sica

21/06/2025

Solstizio d’Estate 2025: il giorno più lungo dell’anno segna l’avvio dell’estate

Domani, 21 giugno, il nostro pianeta saluterà il solstizio d'estate, un evento astronomico che sancisce l'inizio della stagione calda e il giorno più lungo dell'anno

Angela Bonora

20/06/2025

Armando Salati, da Gioi agli Stati Uniti: oggi l’anniversario della sua nascita

Nato a Gioi, nel cuore del Cilento, Armando Salati fu una figura di primo piano nella diplomazia italiana negli Stati Uniti

Luisa Monaco

20/06/2025

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Torna alla home