• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento la Festa dell’Olio extravergine d’oliva

Una giornata dedicata all'olio extravergine del Cilento, importante risorsa del territorio.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Ottobre 2015
Condividi
Olio d'Oliva

Una giornata dedicata all’olio extravergine del Cilento, importante risorsa del territorio.

Morigerati ospita per il secondo anno consecutivo la Festa dell’Olio, un momento di riflessione legato alla promozione e alla diffusione delle produzioni di olio extravergine di oliva nel borgo di Morigerati. L’evento, che si terrà sabato 31 ottobre a partire dalle 10, è organizzato dal Comune di Morigerati, in collaborazione con la Cooperativa Terra di Resilienza. Si inizia sabato mattina alle 10, presso il centro sociale di Sicilì, con un incontro tecnico dal titolo «ITEO un percorso di ricerca per le future buone pratiche nell’olivicoltura. Le attività del progetto nella cattura e nella prevenzione della mosca olearia», relazionerà il docente universitario Raffaele Sacchi. Seguirà alle 13:00 la visita alle attività in campo svolte nell’ambito del progetto ITEO all’uliveto comunale in località Serracchi-Mastantuono. Alle 17:00 nel centro sociale di Morigerati si terrà il convegno dal titolo Ricerca e comunità, agricoltura e territorio, per un futuro da praticare. Interverranno Cono D’Elia, sindaco di Morigerati, Pasquale Persico, docente universitario, Paolo Diana, docente universitario, Antonio Corbo, giornalista di La Repubblica, don Tonino Palmese, di Libera Campania e Raffaele Sacchi, docente universitario. Subito dopo il convengo, a partire dalle 20, seguirà la degustazione del nuovo olio extravergine. Alle 21:00 la giornata si concluderà con un momento di intrattenimento «Varietà napoletano, come rideva la Napoli del primo ‘900», con Elena e Gaetano Stella, il Professional ballet di Pina Testa e al pianoforte il maestro Gianni Greco.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentomorigeratiOlio extravergine
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Il Santa Maria esonera Ferrara: si attende il nome del nuovo mister

Secondo cambio alla guida dei cilentani

Ceraso

Ceraso: ok alla ristrutturazione e completamento dell’impianto sportivo polivalente

Il progetto sarà candidato all'Avviso regionale che raccoglie manifestazioni d'interesse per la…

Ospedale Cardarelli

Decesso a Napoli per il lavoratore ustionato in una fabbrica di Eboli: indagini in corso

L’operaio è deceduto dopo tre giorni di ricovero all’ospedale Cardarelli di Napoli

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.