Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Un progetto per valorizzare la castagna cilentana: oggi la presentazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un progetto per valorizzare la castagna cilentana: oggi la presentazione

Oggi, Venerdi 23 ottobre alle ore 17.00, presso la sala convegni del Convento San Francesco a Cuccaro Vetere si terrà il convegno finale del progetto Cil.ca.va. con la presentazione dei risultati.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Ottobre 2015
Condividi
Festa della Castagna

Oggi, Venerdi 23 ottobre alle ore 17.00, presso la sala convegni del Convento San Francesco a Cuccaro Vetere si terrà il convegno finale del progetto Cil.ca.va. con la presentazione dei risultati.

Saranno presenti il Sindaco di Cuccaro Vetere Dott. Aldo Luongo, il Direttore della O.P. Terra Orti Dott. Emilio Ferrara, il responsabile scientifico del progetto Cil.ca.va. Prof.ssa Marisa Di Matteo dell’Università degli Studi di Salerno, il Presidente della Cooperativa S. Pietro Apostolo Mariano Delli Santi, il Presidente della O.P. Terra Orti Dott. Alfonso Esposito, Il Presidente dell’ordine dottori agronomi e forestali provincia di Salerno Dott. Marcello Murino, il Presidente del GAL Casacastra Pietro Forte, Il Dirigente U.O.D Servizio territoriale Provinciale Salerno – Regione Campania Dott. Giuseppe Gorga, il Dott. Corrado Martinangelo della Segreteria Ministro Politiche Agricole.

Lo scopo del progetto Cil.ca.va. è quello di sviluppare tutta la filiera della castagna cilentana, dalla raccolta alla commercializzazione allo stato fresco e/o trasformato per valorizzarne la qualità e permettere agli operatori del settore un incremento delle vendite. Infatti, grazie a una corretta tecnica di sanitizzazione e di conservazione, è possibile rifornire la grande distribuzione con i frutti del castagno per un periodo di tempo prolungato e consentire anche l’esportazione del prodotto secondo gli standard specifici richiesti agli operatori del settore.

Al termine del convegno gli intervenuti potranno degustare piatti tipici locali preparati dell’Istituto Professionale ‘Enzo Ferrari’ di Battipaglia, alcuni dei quali avranno ingrediente la castagna cilentana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image