Attualità

Nel week end nel Cilento la “Festa del Camminare”

Alessandra Bamonte

16 Ottobre 2015

MUNDUS VIVENDI presenta, in collaborazione con la Pro loco e il patrocinio del Comune di Trentinara, la 3° edizione del MED WALKING FESTIVAL.


Festa del Camminare che si terrà il17 e 18 ottobre 2015 a Trentinara . Un programma fitto di eventi ed appuntamenti, escursioni, passeggiate, laboratori tecnici, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre e buona musica. Tutto questo accompagnerà il vostro weekend all’insegna della natura e alla scoperta del Cilento.
Programma:
17 OTTOBRE – sabato

Ore 9,00 – Passeggiata didattica per bambini: Sentiero Natura Sport e Vita – Nevere
Durata 3 h, Lunghezza 2,5 km, Dislivello + 262 m circa , Difficoltà T/ E

Ra…duno ore 8.30 Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo
Pranzo – con piatti tipici locali a cura della Pro loco di Trentinara
(richiesta prenotazione entro il 15 Ottobre 2015 contatto 389 42 93394)
Ore 9,00 – Camminata: Il Monte Sottano e il Volo del Cilento
Durata 4 h, Lunghezza 4,00 km, Dislivello +164 m, Difficoltà E
Colazione con prodotti della Fattoria Cavallo (costo 1€)
Raduno ore 8.30 Fattoria Cavallo in via Strettina Scorzello di Capaccio-Paestum, sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo
Pranzo – con piatti tipici locali a cura della Pro loco di Trentinara
(richiesta prenotazione entro il 15 Ottobre 2015 contatto 339 6239261)

Ore 16,30 – Inaugurazione Mostra di Pittura e di Scultura
a cura di Artes
presso Chiesa di San Nicola, Trentinara (Sa)
artisti Luigi de Simone
Salvatore Damiano
Contatto 333 399 7219
Ore 17,00: Caffè sulla terrazza del Cilento e tour nel centro storico di Trentinara
A cura di Rita Luongo – “archeologa e guida turistica regione Campania”
Anna Chiara Pesce Todisco – “archeologa”
Contatto 334 730 1898
Ore 20.00 – Stand enogastronomico
a cura della Pro loco di Trentinara
Presso Piazza San Nicola, Trentinara (Sa)

Ore 21.30 A Paranza ro Lione in concerto

18 OTTOBRE – domenica

Ore 9,00 Camminata: escursione ad anello dal Rifugio – M.te Vesole – Nevere – Rifugio.
Durata 4 h, Lunghezza 5,5 km, Dislivello + 417m, Difficoltà E
Giornata promozionale prodotti della Garmin
Raduno ore 8.30 Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo

Pranzo – con piatti tipici locali a cura della Pro loco di Trentinara

(richiesta prenotazione entro il 16 Ottobre 2015 contatto 339 6239261 )

Ore 16,00 Convegno
“Il turismo verde e la figura dell’accompagnatore di media montagna nella Regione Campania”
presso Aula Consiliare del Comune di Trentinara (Sa)
P.zza dei Martiri e degli Eroi, 16

Ore 17,00 Workshop fotografico “i caldi colori del Tramonto”
A cura di Luca Scudiero – “fotografo professionista”
Presso la Terrazza sul Cilento , Trentinara (Sa)

Prenotazione obbligatoria contatto 393 252 5749

Ore 20.00 – Stand enogastronomico
a cura della Pro loco di Trentinara
Presso Piazza San Nicola, Trentinara (Sa)

Ore 21.30 – Domenico Monaco u Cuntastorie

Possibilità di pernotto con strutture convenzionate 30 € 1 camera per 2 pax.
Disponibilità fino ad esaurimento camere.

Per prenotazioni e contatti:
Associazione Mundus Vivendi
e-mail – mundusvivendi@libero.it

Escursioni Monte Sottano e Monte Vesole
pernottamenti
Diego 339 6239261
Laboratorio per bambini
Concetta 389 42 93394
Visita guidata Trentinara
Rita 334 730 1898
Laboratorio Garmin
Giuseppe 339 720 9579
Workshop fotografico
Luca 393 252 5749

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home