Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Scatta il divieto di fumare con bambini e donne incinte
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scatta il divieto di fumare con bambini e donne incinte

Via libera dal Consiglio dei ministri al divieto di fumo in auto in presenza di minori e donne in gravidanza.

A cura di Ansa
Pubblicato il 13 Ottobre 2015
Condividi

Via libera dal Consiglio dei ministri al divieto di fumo in auto in presenza di minori e donne in gravidanza.

Il provvedimento, voluto dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, è previsto nell’ambito del decreto che recepisce la direttiva Ue sul tabacco. La direttiva europea prevede anche che i pacchetti di sigarette riportino immagini ‘forti’ per dissuadere i consumatori dall’utilizzo di sigarette. Il decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue sul tabacco sarà legge entro Natale, dopo i passaggi previsti alle commissioni competenti, alla Conferenza Stato-Regioni e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Le norme Ue prevedono tra l’altro che i pacchetti riportino avvertenze combinate (immagini e testo) relative alla salute e che devono coprire il 65% della superficie. In particolare all’articolo 10 si informa il consumatore sui rischi per la salute con la seguente avvertenza: ‘Il fumo uccide – smetti subito’. Per le sigarette elettroniche comparirà invece l’avvertenza ‘Prodotto contenente nicotina, sostanza che crea un’elevata dipendenza. Uso sconsigliato ai non fumatori’. Quindi le fotografie sui danni da fumo e il seguente messaggio: ‘Il fumo del tabacco contiene oltre 70 sostanze cancerogene’. Tra le frasi che compariranno sui pacchetti anche ‘Il fumo può uccidere il bimbo nel grembo materno’. Previste varie disposizioni finalizzate alla tutela dei minori: divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche e contenitori di liquido di ricarica con presenza di nicotina e prodotti di nuova generazione; divieto di fumo in autoveicoli in presenza di minori e donne in gravidanza; divieto di fumo nelle pertinenze esterne degli ospedali e degli Irccs pediatrici, nonché nelle pertinenze esterne dei singoli reparti pediatrici, ginecologici, di ostetricia e neonatologia. Si avrà anche un inasprimento delle sanzioni per la vendita e somministrazione di prodotti del tabacco, sigarette elettroniche e prodotti di nuova generazione ai minori ed è prevista la sospensione della licenza per 3 mesi alla prima violazione. Quando la violazione è commessa più di una volta, oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria, è prevista la revoca della licenza all’esercizio dell’attività. La norma prevede pure la verifica dei distributori automatici, periodicamente, al fine di controllare il corretto funzionamento dei sistemi automatici di rilevamento dell’età dell’acquirente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image